Prospettive svizzere in 10 lingue

Borsa svizzera contrastata

(Keystone-ATS) Partita in positivo, la Borsa svizzera ha poi registrato una seduta altalenante nel corso della mattinata. Poco dopo le 11.30 l’indice dei valori guida SMI perdeva lo 0,08% a 9’404,73 punti mentre quello allargato SPI guadagnava lo 0,48% a 11’055,65 punti.

A pesare sul listino principale è Novartis (-2,41%) trattata senza il dividendo. In rialzo invece gli altri due pesi massimi difensivi: Roche cresce dello 0,29% e Nestlé dello 0,26%.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Tutti in positivo invece i bancari con UBS che avanza dello 0,55%, Cs Group dello 0,89% e Julius Bär dell’1,03%. Quest’ultima ha oggi annunciato di aver acquisito una partecipazione supplementare nella società di consulenza finanziaria messicana NSC Asesores del 30% disponendo così ormai del 70% del capitale azionario.

Non uniformi appaiono gli assicurativi: sono positivi Zurich e Swiss Life che registrano rispettivamente un +0,27% e un +0,39%, mentre in negativo appare Swiss Re (-0,12%).

Tutti in positivo risultano i titoli più sensibili alla congiuntura: ABB (+0,03%), Adecco (+1,30%), Geberit (+0,62%), LafargeHolcim (+0,81%) e Sika (+0,29%).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR