Come avete ottenuto o perso la cittadinanza svizzera?
Fino al 1953, le donne svizzere che sposavano uno straniero perdevano la cittadinanza. Poi, fino al 1992, dovevano dichiarare di voler mantenere il passaporto rossocrociato. Chi non era a conoscenza di questo obbligo perdeva la cittadinanza e, successivamente, anche i e le discendenti.
Anche voi avete perso la cittadinanza svizzera o l’avete ottenuta per naturalizzazione? Quale impatto ha avuto sulla vostra vita? Raccontateci la vostra storia.
Dall’articolo Il terribile destino delle svizzere private della loro nazionalità

È ridicolo, a mio avviso, che siccome i bisnonni o i nonni erano svizzeri, spagnoli o afghani, i discendenti credano e vogliano avere quella nazionalità. Alla fine, per molti decenni non hanno contribuito al Paese da cui provenivano. Se l'intera popolazione caucasica del Sud America chiedesse la nazionalità dei propri antenati, sarebbe mezza vuota. Sia in Germania che in Spagna, gli argentini vengono a chiedere tutto quello che questi Paesi hanno per i loro cittadini come spagnoli o tedeschi.__Un anno fa, una ragazza nera ha finto di essere spagnola perché i suoi trisnonni erano spagnoli e, secondo la povera donna, se ne sono andati perché erano repubblicani e sono emigrati. Le ho detto che ti hanno raccontato una bugia, i miei bisnonni e i miei nonni erano socialisti e combattevano nell'esercito di sinistra e nessuno dopo la guerra li ha imprigionati o emarginati o altro. Se abbiamo un paese migliore, più moderno, ecc. non è grazie a chi è fuggito, ma a chi è rimasto. E ora vengono a reclamare, cosa? I nazisti che sono fuggiti e sono sparsi laggiù, i loro nipoti e pronipoti hanno diritto alla nazionalità? No. La Germania è stata distrutta, anche se è stato firmato un armistizio o la fine della guerra, gli inglesi hanno bombardato le grandi città, uccidendo bambini, donne e anziani, i soldati non sono tornati. Chi ha ricostruito la Germania? Certamente non i loro antenati. C'è anche la questione genetica: hanno tutti avuto figli con uomini e donne dello stesso Paese? Non lo so. Se il Paese che rivendicano come proprio fosse economicamente indigente, chiederebbero di tornare per aiutare il loro Paese? NO. Ma siccome va bene, perché il mio trisnonno era italiano, lo sono anch'io.__La mia famiglia non se l'è passata bene, ha dovuto lavorare come schiavi per andare avanti, e ripeto, ora argentini, ecuadoriani, cubani, ecc. vengono non per lavorare, ma per rivendicare la nazionalità, e riscuotere la mamandurria che i governi del giorno danno.__E quelli del paese, non vogliono che queste persone se ne approfittino, normale, no.
Es ridículo, según mi opinión, que porque unos bisabuelos o abuelos, fueran suizos, españoles o afganos, los descendientes crean y quieran tener dicha nacionalidad. __A la postre, no han contribuido durante muchas décadas al país del que supe fueron, si toda la población caucásica de suramérica, pidiese la nacionalidad de sus ancestros, se quedaría medio vacía. __Tanto en Alemania como en España vienen argentinos, y se ponen a pedir como españoles o alemanes todo lo que estos países tienen para sus ciudadanos.__Hace un año, una chica de raza negra, pretendía ser española, porque sus tatarabuelos eran españoles y según la pobre, se fueron porque eran republicanos y emigraron. Le dije, te han contado una milonga, mis bisabuelos y abuelos eran socialistas, y combatientes en el ejército de izquierdas, y nadie después de la guerra, los apresó, o marginó, o nada. Solo los que tenían delitos de sangre, asesinos, pero no combatientes.__Si tenemos un país mejor, más moderno, etc no es gracias a los que huyeron, sino a los que se quedaron. Y ahora vienen reclamando, que? Los nazis que huyeron y están esparcidos por allí, sus nietos y biznietos tienen derecho a la nacionalidad? No. Alemania se quedó destrozada, incluso firmado armisticio o fin de la guerra, los británicos bombardearon las grandes ciudades, asesinando niños, mujeres, y ancianos, los soldados no habían regresado. Quien reconstruyó Alemania? seguro que sus antepasados no. __También esta el tema genético, todos tuvieron hijos con hombres y mujeres del mismo país? Apenas conozco. Si ese país que reclaman como suyo, estuviera económicamente en la miseria, pedirían volver para ayudar a su país? NO. Pero como va bien, pues mi tatatatsrabuelo era italiano, yo también.__Mi familia no lo paso bien, hubo que trabajar como esclavos para salir adelante, y repito, ahora vienen argentinos, ecuatorianos, cubanos, etc no para trabajar, sino para reclamar nacionalidad, y cobrar la mamandurria que dan los gobiernos de turno.__Y los del país, no quieren están gente aprovechada, normal, no

Vorrei recuperare la mia identità svizzera, sono Lorena Schwarzenbach mia nonna Stella Schwarzenbach è arrivata in Ecuador nel 1938 mia madre è nata nel 1948 proprio come in Argentina qui mandare una lettera a quel tempo richiedeva anni! Sono una nipote di svizzeri di 3a generazione, e l'ultima Schwarzenbach in Ecuador, sono presidente della comunità svizzera di Quito, sono stata riconosciuta da tre ambasciatori e 150 famiglie svizzere per aver mantenuto la cultura, le tradizioni, facendo la celebrazione del 1 agosto, Samichlaus. Conservo con orgoglio il certificato di nascita di mia nonna, tutti i cimeli e le foto di Lucerna, sono svizzero con fervente amore! Ma il mio passaporto non lo è.
Me gustaría recuperar mi identidad Suiza, soy Lorena Schwarzenbach mi abuela Stella Schwarzenbach llegó a Ecuador en 1938 mi madre nació en 1948 al igual que pasó en Argentina aquí enviar una carta en ese tiempo tomaba años! Soy nieta de suiza 3era generación, y la última Schwarzenbach en Ecuador, soy presidenta de la comunidad suiza de Quito, me ha reconocido tres Embajadores y 150 familias suizas por mantener la cultura, tradiciones, realizando la celebración del 01 de agosto, Samichlaus. Con orgullo guardo el registro de nacimiento de mi abuela, todas las reliquias y fotos de Luzern, Yo soy suiza con amor ferviente! Pero mi pasaporte no lo es.

Mi piacerebbe recuperare la mia identità svizzera. Purtroppo mio nonno, borghese di Lutry, è morto quando mio padre aveva un mese in Cile. Questo sfortunato evento ha fatto sì che mio padre, che è al 50% eticamente svizzero, con un misterioso rigore nel non arrivare in ritardo, un amore per il formaggio, un buon naso per il vino, non fosse registrato. Quando lo scoprì, aveva già 28 anni ed era troppo tardi. Abbiamo ancora la lettera del console in Cile che respinge la sua domanda. Alcuni miei amici hanno ottenuto la cittadinanza tedesca dai nonni. Ovviamente la Svizzera ha dimensioni e popolazione molto più ridotte e plaudo al modo in cui gestisce l'immigrazione in generale, ma credo che i timori legati al fatto che le persone siano attratte dal welfare siano facilmente mitigabili. Si potrebbero concedere condizioni speciali a questi nuovi cittadini. Per quanto mi riguarda, sono sconcertato dalla separazione da un Paese che i miei antenati hanno chiamato casa per almeno 400 anni!
I would love to reclaim my Swiss identity. Unfortunately my grandfather, bourgeois of Lutry died when my father was 1 month old in Chile. This unfortunate event meant that my father, who is 50% ethically Swiss, with a mysterious fastidiousness for not being late, a love of cheese, a good nose for wine was not registered. By the time he found out about it he was 28 and too late. We still have the letter from the Consul in Chile rejecting his application. Friends of mine have obtained German nationality from grandparents. Obviously Switzerland has a much smaller size and population and I applaud the way they manage immigration generally but I think the fears around people being attracted to welfare are easy to mitigate. Special conditions could be given to these new citizens. I, for one am bemused about the severance to a country my ancestors called home for at least 400 years!

Quindi lei pensa che, avendo antenati provenienti da un certo paese, abbia diritto alla nazionalità? E naturalmente tutti i vostri antenati sono svizzeri? In quale cantone, francofono o germanofono? Guardi, più della metà del Sud America è spagnola, italiana, portoghese, eccetera, si immagini che ora vogliano tornare indietro, direi di no. Infatti, visto che lei pensa di essere svizzero, sa che sistema politico è quello svizzero, unico e per me la vera democrazia, o Democrazia diretta, le decisioni su questi approcci, il Governo non le ha, come lei sa di sicuro, sono i cittadini svizzeri che tramite Referendum votano sulle decisioni messe sul tavolo. Se hanno votato NO, che coloro che se ne sono andati, e logicamente non hanno contribuito a far progredire il Paese, non vogliono che i loro discendenti tornino con tutti i diritti che gli svizzeri si sono guadagnati lavorando lì, e non andandosene in un altro Paese, senza mai tornare, magari senza che i discendenti conoscano il Paese, le origini etniche? Dai Paesi nordici alla Spagna, abbiamo lo stesso DNA, e un unico gene che condividiamo, credo l'E-28, ho letto "La mia grande famiglia europea" un libro di Karin Boj che, attraverso ricerche genetiche in Europa, dimostra che proveniamo dalle stesse tribù che hanno colonizzato il continente. Tanto che, come sapete, un capello, una saliva o una scaglia di pelle, lo sperma, ecc. in un caso di omicidio, per esempio, se si trova qualcosa per scoprire l'origine di un assassino o di uno stupratore, ecc. oggi sappiamo già se è europeo, africano, americano... Voi condividereste i geni degli europei, ma la Svizzera è un compendio di francese, tedesco, italiano e persino spagnolo, che sarebbe complesso identificare al 100%, ma se i vostri antenati sono tutti europei, i vostri geni lo diranno. Potete contattare "My Heritage" e acquistare, ora è molto economico, il test salivare del vostro DNA e della vostra provenienza, il vostro patrimonio genetico. Magari siete di origine francese, franco-tedesca, tedesca"..., ma vi diranno la vostra ascendenza da quel DNA, ma ripeto, messicani, argentini, cubani ecc, caucasici sono tutti europei, tranne i mulatti, i meticci ecc. È molto egoistico, a mio avviso, rivendicare la cittadinanza quando il proprio Paese va male e il Paese dei propri antenati che l'hanno lasciato va molto bene. Al contrario, ci sarebbero meno persone che rivendicano la nazionalità degli antenati, questo è certo.
Entonces, tu crees que por tener antepasados de un país determinado, tienes derecho a la nacionalidad? Y por supuesto, todos tus ascendientes son suizos? De que canton? francófono o germanofono?__Mira más de media suramérica es española, italiana, portuguesa, etc, imagina que ahora quieran volver, yo diría no. De hecho, como crees ser suiza, sabes que sistema político es el suizo, único y para mi la auténtica democracia, o Democracia Directa, las decisiones sobre estos planteamientos, no los tiene el Gobierno, como sabes seguro, son los ciudadanos suizos que mediante Referéndum votan sobre las decisiones puestas sobre el tapete. Si votaron NO, a que los que se fueron, y lógicamente no contribuyeron a sacar el país adelante, no desean que vuelvan sus descendientes con todos los derechos que se han ganado los suizos trabajando allí, y no marchando a otro país, sin volver jamás, quizás sin que los descendientes conozcan el país,.__Los orígenes étnicos? Desde los países nórdicos hasta España, tenemos igual ADN, y un gen único, que compartimos, creo el E-28, hace ya que leí “Mi gran familia europea” un libro de Karin Boj que mediante las investigaciones genéticas realizadas en Europa, demuestran que somos de las mismas tribus que colonizamos el continente. Tanto es así,, que como sabes, un pelo, saliva o descamación de piel, semen, etc en un caso de asesinato, por ejemplo, si se encuentra algo para descubrir el origen de un asesino o violador etc, hoy día por eso ya se sabe si es europeo, africano, americano… __Tu compartirías los genes de europeos, pero Suiza, es un compendio de franceses, alemanes, italianos, e incluso españoles, que resultaría complejo de identificar al 100%, eso si, si tus antepasados todos son europeos, tus genes lo dirán. Puedes contactar con “My Heritage” y comprar, ahora es muy barato, para hacerte con saliva tu ADN y procedencia, tu herencia genética. Quizás seas de origen francés, franco alemán, alemán “.., pero te dirán tus ancestros por ese ADN, pero te repito, mejicanos, argentinos, cubanos etc, caucásicos son todos europeos, excepto mulatos, mestizos etc. Es muy egoísta creo, reclamar ciudadanía cuando tu país va mal, y el de tus antepasados que lo dejaron, va muy bien. Al revés, habría menos personas reclamando nacionalidades de antepasados, eso seguro

Sono assolutamente inorridito e disgustato dal modo in cui i discendenti degli emigranti svizzeri del passato vengono trattati dal governo svizzero, oggi, dai loro funzionari e politici, la "nuova generazione" dei cosiddetti "rappresentanti del popolo svizzero"?
Potrei dirvi qualcosa a riguardo, avendo viaggiato per molti anni, per lavoro o per affari, in tutto il mondo, installando, revisionando e vendendo macchinari svizzeri avanzati all'epoca. Ho avuto bisogno di aggiornare per due volte la validità del mio passaporto svizzero presso un'ambasciata e/o un consolato svizzero, a causa dell'approssimarsi della data di scadenza. Inutile dire che sono stato trattato come un cittadino di serie B, per non dire altro. Almeno c'erano tutte le firme. A quell'epoca (prima che Internet fosse pienamente diffuso), pur avendo un passaporto svizzero legale e valido, devono aver impiegato almeno un'ora per "indagare" su di me, scoprendo che ero in arretrato con l'indennità di servizio militare, pur avendo prestato servizio nella RS e in diversi WK come "Panzergrenadier" nell'esercito svizzero. Il rinnovo del passaporto fu rifiutato se non fossero stati pagati gli arretrati. Inutile dire che gliel'ho fatta pagare senza mezzi termini e alla fine hanno "risolto" la questione con un "anticipo" insignificante.
I am absolutely appalled and disgusted, the way in which the descendants of Swiss emigrants of the past are treated by the Swiss government', today, their officials and politicians, the “new generation” of the so named 'Swiss people representatives'??.
I could tell you a thing or two about it, having for many years travelled, work or business related around the world, installing, servicing and selling advanced Swiss machinery at that time. Needing twice to have my Swiss passport validity updated at some Swiss embassy and/or consulate, because of approaching expiring date. Needless to state, I was treated like a 'second rate' citizen to say the least. At least it had all the signatures thereof. At that time (before Internet was fully established), even though having a legal and valid Swiss passport, they must have spent at least 1 hour to 'investigate' me, discovering that I was in arrears of the military service compensation, even though having had served in the RS and several WK's as a 'Panzergrenadier' in the Swiss Army. Renewal of the passport was declined, if the arrears were not paid. Needless to state, I let them 'have it' in no uncertain terms and they finally 'cleared' the issue with some insignificant 'down payment'.

Salve, quando ho sposato un francese a Parigi, mi è stato detto che dovevo dire che volevo mantenere la mia nazionalità svizzera, cosa che ho fatto! Abbiamo avuto tre figlie, che ovviamente non avevano la nazionalità svizzera - MA il console svizzero a Digione in Francia mi ha detto che ci sarebbe stato un momento in cui avrei potuto richiedere la nazionalità svizzera per i miei figli. GRAZIE al signor OECHSLIN - ho fatto i passi necessari e le mie tre figlie hanno ottenuto la cittadinanza svizzera! Poi è uscita un'altra legge che permetteva a mio marito di chiedere la cittadinanza svizzera se era stato sposato con una donna svizzera per più di sette anni. Ha avuto un colloquio con una certa Mademoiselle Grauber a Digione e l'ha superato! Così anche mio marito è cittadino svizzero. Nostra figlia maggiore è andata a vivere in Svizzera dopo i suoi studi in Francia e vive ancora lì con la sua famiglia.
Bonjour, quand j'ai épousé un français à Paris, on m'avait bien expliqué que je devais mentionner que je souhaitais garder ma nationalité suisse, ce que j'ai fait! Nous avons eu trois filles, qui n'avaient bien entendu pas la nationalité suisse - MAIS le consul de Suisse à Dijon en France m'a interpellé en m'expliquant qu'il y aura un laps de temps ou je pourrai demander la nationalité suisse pour mes enfants. MERCI Monsieur OECHSLIN - j'ai fait les démarches et mes trois filles ont obtenu la nationalité! Par la suite, une autre loi est sortie, loi qui a permis à mon époux de solliciter la nationalité suisse en tant qu'époux depuis plus de sept ans avec une suissesse. Il y avait plusieurs conditions et il les a rempli, il a eu un entretien avec une Mademoiselle Grauber à Dijon et il a réussi son interrogatoire! Mon époux est donc aussi citoyen suisse. Notre fille ainée est allée vivre en Suisse après ses études en France et elle y vit encore avec sa famille.

Cara signora Schneider
La ringrazio per il suo commento e sono felice che il trasferimento dei diritti civili sia andato a buon fine per lei! Molte donne non hanno avuto la fortuna di essere messe al corrente di queste circostanze giuridiche.
Liebe Frau Schneider
Danke für Ihre Ausführungen und schön, dass für Sie die Weitergabe des Bürgerrechts geklappt hat! Viele Frauen hatten nicht das Glück, dass sie auf diese gesetzlichen Umstände aufmerksam gemacht wurden.

E se la Svizzera fosse un Paese povero, come lo era, pensa che suo marito francese avrebbe voluto diventare svizzero e rinunciare alla sua nazionalità? Mio marito è tedesco e anche se gli dico centomila volte di diventare spagnolo, non vuole. Non esiste la doppia nazionalità e, per motivi sentimentali, rinunciare al suo Paese è come tradire i suoi antenati tedeschi, la sua terra, la sua storia, la sua vita. Immaginate se foste marocchini, thailandesi o sudanesi: vostro marito scambierebbe la sua nazionalità con la vostra? Ovviamente no. Se siete svizzeri di lingua francese, è chiaro che i vostri antenati erano francesi e non tedeschi, come l'altra metà della Svizzera, tutto rimane a casa.
Y si Suiza fuera un país pobre, como fue, cree que su marido francés hubiera querido ser suizo y renunciar a su nacionalidad? __Mi marido es alemán, y aunque le diga cien mil veces que se nacionalice español, no quiere. No existe doble nacionalidad, y por cuestiones sentimentales, párpados el renunciar a su país, es como traicionar a sus antepasados alemanes, su tierra, su historia, su vida. __Imagine que usted fuera marroquí, tailandesa, o sudanesa, cambiaria su marido su nacionalidad por la suya? Por supuesto que no. __Si usted es suiza francófona, esta claro que sus antepasados fueron franceses, y no alemanes, como la otra mitad suiza, todo queda en casa

Salve, quando ho sposato un francese a Parigi, mi è stato detto che dovevo dire che volevo mantenere la mia nazionalità svizzera, cosa che ho fatto! Abbiamo avuto tre figlie, che ovviamente non avevano la nazionalità svizzera - MA il console svizzero a Digione in Francia mi ha detto che ci sarebbe stato un momento in cui avrei potuto richiedere la nazionalità svizzera per i miei figli. GRAZIE al signor OECHSLIN - ho fatto i passi necessari e le mie tre figlie hanno ottenuto la cittadinanza svizzera! Poi è uscita un'altra legge che permetteva a mio marito di chiedere la cittadinanza svizzera se era stato sposato con una donna svizzera per più di sette anni. Fece un colloquio con una certa Mademoiselle Grauber a Digione e lo superò! M
Bonjour, quand j'ai épousé un français à Paris, on m'avait bien expliqué que je devais mentionner que je souhaitais garder ma nationalité suisse, ce que j'ai fait! Nous avons eu trois filles, qui n'avaient bien entendu pas la nationalité suisse - MAIS le consul de Suisse à Dijon en France m'a interpellé en m'expliquant qu'il y aura un laps de temps ou je pourrai demander la nationalité suisse pour mes enfants. MERCI Monsieur OECHSLIN - j'ai fait les démarches et mes trois filles ont obtenu la nationalité! Par la suite, une autre loi est sortie, loi qui a permis à mon époux de solliciter la nationalité suisse en tant qu'époux depuis plus de sept ans avec une suissesse. Il y avait plusieurs conditions et il les a rempli, il a eu un entretien avec une Mademoiselle Grauber à Dijon et il a réussi son interrogatoire! M

Ho scoperto di aver perso la cittadinanza svizzera circa 10 anni fa quando sono andata a richiedere nuovamente il passaporto. Giuro su tutto ciò che è santo che ho firmato il documento e l'ho presentato al consolato di Washington DC quando ho sposato il mio primo marito, americano, e che avevo un passaporto. I miei figli erano coperti da questo documento. Ho divorziato e quando sono andata a sposare il mio secondo marito, anche lui americano, sono andata al consolato di Los Angeles, ho firmato il documento e ho il documento originale firmato dal consolato. Dopo una grande quantità di problemi, di raccolta di documenti e di assistenza da parte del consolato, che ha contattato il mio ufficio a S Glarus, il quale ha confermato che il mio nome era nell'Ortsbuch, ma come persona singola. Mi è stato detto che ora devo sposare uno svizzero, oppure rassegnarmi. Un altro collaboratore qui ha descritto la cosa come una pugnalata. Sapere che ho stretti rapporti con tutta la mia famiglia in Svizzera e che sono geneticamente svizzera (nata sei settimane dopo l'arrivo dei miei genitori negli Stati Uniti) mi tormenta ogni giorno. Ho fatto parte del consiglio del club svizzero, lavoro per la Società Svizzera di Beneficenza, ma non sono ancora abbastanza. Non ci prenderanno in considerazione nemmeno in base alle nuove leggi. Voglio il libretto rosso e non sono qui per prendere le loro risorse sociali.
I discovered that lost my Swiss citizenship about 10 years ago when I went to reapply for a passport. I swear on everything that is holy that I signed the document and submitted it to the Washington DC consulatewhen I married my first husband, and American and that I had a passport. My children were covered under this. I got divorced and when I went to marry my second husband, also American, I went to the consulate in LA, signed the document, and I have that original document signed by the consulate. After a great amount of trouble, document gathering and assistance from the consulate who reached out to my home office in S Glarus who confirmed my name was in the Ortsbuch but as a single person. I was told now I need to either marry a Swiss, or suck it up. Another contributor here described it as a stab. To know that I have close relationships with all of my family in Switzerland, and that I am genetically Swiss (born six weeks after my parents arrived in the US, harangues me each day. I have served on the board of the Swiss club, do work for the Swiss Benevolent Society, and I’m still not good enough. They will not consider us under the newly revamped laws even. I want the red book, and I’m not here to take their social resources.

Mi chiamo Diana Lisette Benoit Seegrove.
Sono figlia di svizzeri, nipote di svizzeri, pronipote di svizzeri e tutto ciò che segue nella mia ascendenza.
Sono stata privata del mio passaporto svizzero all'ambasciata messicana in modo molto scortese e violento da un funzionario dell'ambasciata. Ho cercato in vari modi di riavere il mio passaporto e mi hanno costretto a fare il colloquio in tedesco, quando la mia lingua familiare è il francese. La mia famiglia è originaria del cantone di Neuchâtel. Mio padre, i miei fratelli, mia sorella e mia madre mantengono la nazionalità svizzera, io sono l'unica della mia famiglia che ne è stata privata. Voglio riaverla, non credo che la legislazione svizzera sia giusta nei confronti delle donne e il modo in cui siamo trattate, in breve, è una violenza di genere.
Mi nombre es Diana Lisette Benoit Seegrove
Soy hija de Suizo, nieta de Suizo, bisnieta de suizo y todo lo que continúa en mi línea de ascendencia.
Fui despojada de mi pasaporte Suizo en la embajada de México de manera por demás grosera y violenta por un funcionario de la embajada . Intenté por varios medios recuperar mi pasaporte y me obligaban a hacer mi entrevista en Alemán, cuando mi idioma familiar es el francés. Mi familia es del cantón de Neuchâtel. Mi padre, Mis hermanos, hermana y madre conservan su nacionalidad suiza, soy la única de la familia que fue despojada de la misma. Quiero recuperarla no me parece justa la legislación suiza para las mujeres y el trato que se nos da, en definitiva es violencia de género.

I miei trisnonni sono venuti in Argentina con i loro figli Il mio bisnonno è nato in Svizzera e i suoi figli non sono mai stati registrati come svizzeri Se torniamo indietro a quel tempo era praticamente impossibile per loro registrare i loro figli perché le distanze e le comunicazioni erano impossibili Sto parlando di più di 400 km da Buenos Aires e praticamente senza strade. I miei nonni paterni erano tutti e 4 di origine svizzera Anche se ho la nazionalità belga penso che ci dovrebbe essere un'eccezione per tutti i discendenti svizzeri Portiamo il cognome e per me sarebbe un onore avere la cittadinanza svizzera perché la considero un'ingiustizia per tutti i discendenti Grazie per avermi permesso di esprimere il mio pensiero.
Maria Sturzenegger
Mis tatarabuelos llegaron a Argentina con sus hijos Mi bisabuelo era nacido en Suiza y sus hijos nunca fueron inscriptos como suizos Si nos remontamos a la época era prácticamente imposible que pudieran inscribir sus hijos y’a que las distancias y las comunicaciones eran imposibles Estoy hablando de más de400 km de Bs As y prácticamente sin caminos Mis abuelos paternos eran los 4 de origen suizo Si bien yo tengo la nacionalidad belga pienso que debe haber una excepción para todos los descendientes suizos Llevamos el apellido y para mí sería un honor poder tener la ciudadanía suiza y’a que yo lo considero una injusticia para todos los descendientes Gracias por permitirme dar mi pensamiento
Maria Sturzenegger

Da oltre 20 anni aiuto mia cugina Nicole, che ora vive a San Diego, in California, a ottenere il passaporto svizzero. Ad oggi, è registrata come cittadina svizzera, avendo i suoi genitori fatto i passi necessari quando era bambina, così come i suoi 4 fratelli; suo padre è nato in Svizzera e ha sempre mantenuto la nazionalità svizzera. Nata nel 1966 e sposata nel 1991, Nicole non si è decisa nei 10 anni successivi alla legge del 1992 e alla sua applicazione, perché non era stata informata dalle autorità svizzere. Nel 2002 abbiamo contattato l'ufficio di stato civile del Canton Vaud per verificare se fosse ancora registrata; in effetti risultava negli archivi dello stato civile di Yverdon. Nel 2022, dopo aver contattato il consolato svizzero di San Francisco e avergli inviato il file informatico dell'iscrizione di mia cugina all'anagrafe vodese, poi trasferita a Losanna, le hanno inviato un elenco di tutti i documenti necessari per ottenere il passaporto, che sembrava una pura formalità. Certificati di nascita, di matrimonio, di residenza, di studio e altri documenti sono stati inviati al consolato di SF... Abbiamo dovuto chiamare il consolato più volte per smuovere le cose e un giorno, nel 2023, mia cugina ha ricevuto una telefonata dal consolato che le diceva che non avrebbe mai ottenuto il passaporto svizzero, facendo riferimento alla legge del 1992, a meno che non avesse vissuto in Svizzera per tre anni consecutivi, per ottenere la naturalizzazione agevolata... Una pugnalata alle spalle per Nicole, che è molto legata al suo Paese d'origine, che viene in Svizzera almeno una volta all'anno e che parla più che correntemente il francese del padre, addirittura insegnandolo... La nostra conclusione arrabbiata, che abbiamo chiaramente espresso sotto forma di interrogazione alle autorità diplomatiche interessate: Ci sono dunque cittadini svizzeri di seconda classe a cui viene rifiutato il passaporto: le donne sposate? Siamo determinati a mettere in luce questa ingiustizia e siamo lieti di sapere che i politici stanno lavorando per porvi rimedio. Ringraziamo Carlo Sommaruga per aver finalmente portato alla luce questa ingiustizia.
Depuis plus de 20 ans, j’accompagne ma cousine Nicole, domiciliée actuellement à San Diego en Californie, dans les démarches pour obtenir son passeport suisse. À ce jour, elle est bien enregistrée à l’état civil comme citoyenne helvétique, ses parents ayant fait cette formalité dès son enfance, ainsi que pour ses 4 frères ; le papa étant né en Suisse et ayant toujours gardé sa nationalité suisse . Née en 1966, mariée en 1991, Nicole ne s’est pas déterminée dans les 10 ans qui ont suivi la loi de 1992 et de la mise en place de son application, faute d’en avoir été avertie par les autorités suisses. En 2002, nous avions contacté l’état civil du canton de Vaud pour vérifier si elle était toujours bien enregistrée ; elle figurait bien dans les archives de l’état civil à Yverdon. En 2022, après avoir contacté le consulat de Suisse à San Francisco et lui avoir transmis en fichier informatique l’inscription de ma cousine à l’état civil vaudois, transféré alors à Lausanne, la liste de tous les documents à fournir lui a été transmise pour l’obtention de son passeport, ce qui semblait n’être qu’une formalité. Certificat de naissance, certificat de mariage, certificats de résidences, certificats d’études et autres papiers ont donc été transmis au consulat de SF… Il a encore fallu relancer plusieurs fois le consulat pour faire avancer les choses, et un jour de 2023, ma cousine a reçu un appel du Consul lui annonçant qu’elle n’aurait jamais son passeport suisse, se référant à la loi de 1992, sauf si elle résidait trois ans consécutifs en Suisse, pour obtenir une naturalisation facilitée… Un coup de poignard pour Nicole, très attachée à son pays d’origine, et qui vient chaque année au moins une fois en Suisse et pratique plus qu’aisément la langue française de son père, l’enseignant même… Notre conclusion qui fâche et que nous avons clairement exprimée sous forme de question auprès des instances diplomatiques concernées : il y a donc des citoyennes suisses de seconde zone à qui on refuse le passeport : les femmes mariées ? Nous sommes déterminées à mettre en avant cette injustice et sommes heureuses d’apprendre que des responsables politiques s’investissent pour la réparer. Notre reconnaissance va à monsieur Carlo Sommaruga qui soulève enfin cette injustice

Salve, ho capito bene che sua cugina non ha mai ricevuto il passaporto svizzero perché non ha dichiarato di voler mantenere la cittadinanza quando si è sposata nel 1991?
Guten Tag, verstehe ich Sie richtig, dass Ihre Cousine den Schweizer Pass bis heute nie erhalten hat, weil sie bei ihrer Heirat 1991 nicht deklariert hat, dass sie das Bürgerrecht behalten will?

Mio nonno dovette rinunciare alla cittadinanza svizzera nel 1937 per frequentare l'Ecole Normale, che formava insegnanti francesi di scuola elementare. Suo padre era svizzero e sua madre francese (svizzera per matrimonio). All'epoca, i francesi non accettavano la doppia nazionalità per i dipendenti pubblici.
Devo sottolineare che il mio bisnonno proveniva da una famiglia del cantone di Friburgo nota come una delle più antiche famiglie della Svizzera... almeno 6 secoli di insediamento elvetico! Mio nonno dovette firmare a malincuore una lettera di rinuncia nel 1937, un anno dopo la morte del padre. La nostra famiglia svizzera era la sua tutrice (uno dei suoi zii aveva preso il posto del padre).
Mio padre riacquistò la cittadinanza svizzera molto più tardi, quando ero maggiorenne. Mio nonno morì senza recuperare la cittadinanza svizzera.
Quanto a me, sono francese. Vivo in Francia con un marito francese che per caso si è trovato a lavorare oltre confine, nella Svizzera tedesca. Lavoriamo in Svizzera da oltre 25 anni. All'inizio mio marito non riusciva a ottenere un permesso di soggiorno permanente, ma man mano che la famiglia cresceva - i bambini andavano a scuola nella parte francese - siamo rimasti in Francia. siamo rimasti in Francia.
È un po' surreale per me vedere alcuni dei miei colleghi (russi, americani, ecc.) diventare svizzeri nel tempo, anche se non hanno necessariamente i miei stessi legami familiari o culturali con la Svizzera.
Ma è così che vanno le cose
Mon grand père a dû abandonner la nationalité suisse en 1937 pour rentrer à l’école normale qui formait les instituteurs français. Son père était suisse et sa mère française ( suisse par mariage donc). Les français n’acceptaient pas alors la double nationalité pour leurs fonctionnaires .
Je précise que mon arrière grand père est issu d’une famille du canton de Fribourg connue pour être une des plus vieilles famille de Suisse .. au moins 6 siècles d’installation helvète ! Mon grand père a dû faire une lettre de renonciation à contre cœur en 1937, un an après le décès de son père . Notre famille suisse était sa tutrice d’ailleurs ( un de ses oncles avait pris le relais de son père) .
Mon père a récupéré la nationalité suisse bien plus tard alors que j’étais majeure . Mon grand père est décédé sans avoir récupéré sa nationalité suisse
Quand à moi je suis française . Je vis en France avec un mari français qui par hasard s’est retrouvé frontalier avec un boulot en Suisse germanophone. . Nous travaillons en suisse depuis plus de 25 ans. Au départ mon mari ne pouvait pas avoir de permis résidant permanent et de fil en aiguille avec la construction de la famille- les enfants à l’école côté français .. , nous sommes restés en France.
C’est un peu surréaliste pour moi de voir certains de mes collègues ( russes, américains ..) devenir suisse au fil du temps alors qu’ils n’ont pas forcément de liens affectifs familiaux ou culturels comme les miens avec la Suisse
Mais bon ..c’est comme ça

Grazie per l'approfondimento della sua storia.
Vielen Dank für den Einblick in ihre Geschichte.

Materiale molto buono. Congratulazioni, Malenie Eichenberger.
Sono una discendente diretta dei coloni svizzeri inviati in Cile (app. 1883-1887). Evento pieno di controversie tra i governi dell'epoca (Cile e Svizzera).
Padre o madre (discendenza svizzera)
Cognome: Schifferli Salazar
Nome(i): Fernando Raúl
Data di nascita: 22/09/1950
Luogo e Paese di nascita: Victoria, Región de Los Ríos, Cile.
Attualmente possiede la cittadinanza svizzera in vigore, nel Cantone di Argovia (Aargau).
Il nonno o la nonna (discendenza svizzera)
Cognome: Schifferli Meier
Nome(i): Alberto Juan
Data di nascita: 28/03/1922
Luogo e Paese di nascita: Victoria, Región de Los Ríos, Cile.
Secondo il documento ufficiale, rilasciato dal Département fédéral de justice et police DFJP
In allegato una piccola parte di interessante materiale storico sull'argomento:
https://www.amtsdruckschriften.bar.admin.ch/viewOrigDoc/80000037.pdf?id=80000037
https://www.memoriachilena.gob.cl/602/w3-article-85403.html
Commento straziante sul trattamento dei discendenti dei coloni svizzeri:
"Non sono poche le persone che si lamentano della mancanza di deferenza consolare quando chiedono un certificato di origine o informazioni sulle loro famiglie. Lo stesso vale quando si rivolgono direttamente ai Cantoni o all'amministrazione di Berna.
"O ci ricevono male, o ci dicono direttamente che non abbiamo diritti", sottolinea Enrique Luchsinger, che da anni cerca di far riconoscere la registrazione consolare di suo padre, l'unico modo per recuperare la nazionalità perduta.
Ma Sergio Conus, che sa di aver perso quasi tutto "a causa dell'età e dell'ignoranza della lingua", dice: "Pensate che sarà grazie al rinnovato interesse delle nuove generazioni di discendenti che si continuerà a parlare di Svizzera in questa parte del mondo".
Fonte: https://www.swissinfo.ch/spa/vida-tercera-edad/los-descendientes-suizos-de-la-araucan%C3%ADa/3789370
Muy buen material. La felicito, Malenie Eichenberger.
Soy descendiente directo de los colonos suizos enviado a Chile (1883-1887 app). Evento repleto de polémicas entre los gobiernos de la época (Chile y Suiza).
Su padre o madre (descendencia suiza)
Apellido: Schifferli Salazar
Nombre (s): Fernando Raúl
Fecha de nacimiento: 22/09/1950
Lugar de nacimiento y país: Victoria, Región de Los Ríos,Chile.
Actualmente cuenta con nacionalidad suiza vigente, en el Cantón de Aargau (Argovia).
Su abuelo o abuela (descendencia suiza)
Apellido: Schifferli Meier
Nombre (s): Alberto Juan
Fecha de nacimiento: 28/03/1922
Lugar de nacimiento y país: Victoria, Región de Los Ríos,Chile.
Según documento oficial, emitido por el Département fédéral de justice et police DFJP
Adjunto una pequeña parte del interesante material histórico al respecto:
https://www.amtsdruckschriften.bar.admin.ch/viewOrigDoc/80000037.pdf?id=80000037
https://www.memoriachilena.gob.cl/602/w3-article-85403.html
Comentario desgarrador sobre el trato hacia los descendientes de colonos suizos:
»No son pocos los que reprochan la poca deferencia consular cuando acuden a solicitar algún certificado de origen o alguna información sobre sus familias. Y lo mismo sucede cuando los interesados se dirigen directamente a los cantones o a la administración en Berna.
“O nos reciben mal, o nos dicen directamente que no tenemos ningún derecho”, enfatiza Enrique Luchsinger, que lleva años tratando de que le reconozcan la inscripción consular de su padre, única manera de recuperar su nacionalidad perdida.
Pero Sergio Conus, quien sabe que lo tiene casi todo perdido “por la edad y el desconocimiento del idioma”, dice: «Piense que de todas maneras será gracias al renovado interés de las nuevas generaciones de descendientes que se seguirá hablando de Suiza en esta parte del mundo».
Fuente: https://www.swissinfo.ch/spa/vida-tercera-edad/los-descendientes-suizos-de-la-araucan%C3%ADa/3789370

Mia moglie, un nonno svizzero del cantone di Vaud, mi ha concesso la cittadinanza, ma ho dovuto soddisfare una serie di requisiti e non è stato facile, quindi dovrebbero essere un po' più flessibili se ci sono legami verificabili.
Mi Sra, Suiza,por abuelo del canton de Vaud,me otorgó la ciudadanía, de todas formas tuve que cumplir con una serie de requisitos y no fue fácil.Deberian flexibilizár un poco si hay lazos comprobables.Muchas gracias.

Quali erano le condizioni? Vuole parlarcene?
Welche Bedingungen waren das? Wollen Sie uns davon erzählen?

Materiale molto buono. Congratulazioni, Malenie Eichenberger.
Sono una discendente diretta dei coloni svizzeri inviati in Cile (app. 1883-1887). Evento pieno di controversie tra i governi dell'epoca (Cile e Svizzera).
Padre o madre (discendenza svizzera)
Cognome: Schifferli Salazar
Nome(i): Fernando Raúl
Data di nascita: 22/09/1950
Luogo e Paese di nascita: Victoria, Región de Los Ríos, Cile.
Attualmente possiede la cittadinanza svizzera in vigore, nel Canton Argovia (Aargau).
Il nonno o la nonna (discendenza svizzera)
Cognome: Schifferli Meier
Nome(i): Alberto Juan
Data di nascita: 28/03/1922
Luogo e Paese di nascita: Victoria, Región de Los Ríos, Cile.
Secondo il documento ufficiale, rilasciato dal Département fédéral de justice et police DFJP
In allegato una piccola parte di interessante materiale storico sull'argomento:
https://www.amtsdruckschriften.bar.admin.ch/viewOrigDoc/80000037.pdf?id=80000037
Commento straziante sul trattamento riservato ai discendenti dei coloni svizzeri:
"Non sono pochi coloro che rimproverano la mancanza di deferenza consolare quando chiedono un certificato di origine o informazioni sulle loro famiglie. Lo stesso vale quando si rivolgono direttamente ai Cantoni o all'amministrazione di Berna.
"O ci ricevono male, o ci dicono direttamente che non abbiamo diritti", sottolinea Enrique Luchsinger, che da anni cerca di far riconoscere la registrazione consolare di suo padre, l'unico modo per recuperare la nazionalità perduta.
Ma Sergio Conus, che sa di aver perso quasi tutto "a causa dell'età e dell'ignoranza della lingua", dice: "Pensate che sarà grazie al rinnovato interesse delle nuove generazioni di discendenti che si continuerà a parlare di Svizzera in questa parte del mondo".
Fonte: https://www.swissinfo.ch/spa/vida-tercera-edad/los-descendientes-suizos-de-la-araucan%C3%ADa/3789370
Muy buen material. La felicito, Malenie Eichenberger.
Soy descendiente directo de los colonos suizos enviado a Chile (1883-1887 app). Evento repleto de polémicas entre los gobiernos de la época (Chile y Suiza).
Su padre o madre (descendencia suiza)
Apellido: Schifferli Salazar
Nombre (s): Fernando Raúl
Fecha de nacimiento: 22/09/1950
Lugar de nacimiento y país: Victoria, Región de Los Ríos,Chile.
Actualmente cuenta con nacionalidad suiza vigente, en el Cantón de Aargau (Argovia).
Su abuelo o abuela (descendencia suiza)
Apellido: Schifferli Meier
Nombre (s): Alberto Juan
Fecha de nacimiento: 28/03/1922
Lugar de nacimiento y país: Victoria, Región de Los Ríos,Chile.
Según documento oficial, emitido por el Département fédéral de justice et police DFJP
Adjunto una pequeña parte del interesante material histórico al respecto:
https://www.amtsdruckschriften.bar.admin.ch/viewOrigDoc/80000037.pdf?id=80000037
https://bibliotecadigital.ufro.cl/?a=view&item=1280https://www.swissinfo.ch/spa/vida-tercera-edad/los-descendientes-suizos-de-la-araucan%C3%ADa/3789370
Comentario desgarrador sobre el trato hacia los descendientes de colonos suizos:
»No son pocos los que reprochan la poca deferencia consular cuando acuden a solicitar algún certificado de origen o alguna información sobre sus familias. Y lo mismo sucede cuando los interesados se dirigen directamente a los cantones o a la administración en Berna.
“O nos reciben mal, o nos dicen directamente que no tenemos ningún derecho”, enfatiza Enrique Luchsinger, que lleva años tratando de que le reconozcan la inscripción consular de su padre, única manera de recuperar su nacionalidad perdida.
Pero Sergio Conus, quien sabe que lo tiene casi todo perdido “por la edad y el desconocimiento del idioma”, dice: «Piense que de todas maneras será gracias al renovado interés de las nuevas generaciones de descendientes que se seguirá hablando de Suiza en esta parte del mundo».
Fuente: https://www.swissinfo.ch/spa/vida-tercera-edad/los-descendientes-suizos-de-la-araucan%C3%ADa/3789370

Ex-svizzero
Nato in Svizzera, emigrato in Canada con i genitori. Sono cresciuta a Montreal, in Quebec, ho imparato il francese e l'inglese, parlo lo svizzero. Sono andata al consolato svizzero per il mio 21° compleanno perché ho mantenuto la cittadinanza svizzera, ma non mi è mai stato detto che l'avrei persa se avessi sposato un non svizzero.
Mi sono trasferita nel Canada occidentale, a Calgary, dove ho conosciuto mio marito. Ho scoperto da un vicino di casa svizzero che avevo perso la cittadinanza svizzera & non avevo rispettato la data di registrazione, così ho telefonato al consolato di Vancouver ma mi è stato detto che avrei dovuto andare a vivere in Svizzera, il che era impossibile. L'altra sorella ha mantenuto la cittadinanza svizzera anche se non è nata lì. Sono andata a trovare dei parenti in Svizzera e mio cugino mi ha registrato a Berna, ma non ho mai seguito la cosa perché il mio tedesco svizzero non è il massimo.
Ora mia figlia vive in Germania e vorrebbe diventare svizzera. Non ho idea di cosa fare per aiutarla. Qualsiasi suggerimento sarebbe apprezzato.
Ex-Swiss
Born in Switzerland, emigrated to Canada with parents. Grew up in Montreal, Quebec, learned French, English, spoke Swiss. Went to Swiss consulate for 21st birthday because I retained my Swiss citizenship but was never told that I would lose it if I married a nonSwiss.
Moved to western Canada, Calgary where I met my husband. I found out from a Swiss neighbor that I lost my Swiss citizenship & I had missed the date by which to register so I phoned consulate in Vancouver but was told I’d hafta go live In Switzerland which was impossible. Other sister retained her Swiss citizenship even though not born there Went to visit relatives in Switzerland & my cousin registered me in Bern but I never followed up because my Swiss German isn’t the best.
Now my daughter lives in Germany & would love to become Swiss. I have no idea what to do about helping her with that. Any suggestions would be appreciated.

Ottenere la cittadinanza svizzera non ha cambiato molto. Immagino che votare sia abbastanza bello, ma non è che ci siano state differenze notevoli rispetto alla mia vita con i permessi B/C e con il passaporto svizzero (anche se, a proposito di passaporti, è più bello viaggiare con il passaporto svizzero che con quello statunitense). Dopo un decennio di vita qui non è cambiato nulla da un giorno all'altro e nemmeno nel decennio successivo. Ora, se si vuole discutere della differenza di residenza, questa è una storia completamente diversa.
A differenza di chi è costretto a rinunciare alla cittadinanza, gli Stati Uniti mantengono una stretta sorveglianza sui propri espatriati. La Svizzera si inchina agli Stati Uniti su tutto ciò che riguarda la finanza e ovviamente questo danneggia anche i cittadini svizzeri che possiedono la cittadinanza statunitense. La cittadinanza statunitense è stata data automaticamente alle mie figlie nate e cresciute in Svizzera (contro la mia volontà) e questa schiavitù finanziaria viene applicata anche a loro (alcune banche svizzere rifiutano loro persino i conti). Oh... e la rinuncia alla cittadinanza statunitense costa circa 1.500 dollari solo per presentare la domanda. A questo si possono aggiungere le spese per il conto e per l'avvocato, oltre a qualsiasi "tassa di uscita" che gli Stati Uniti ritengono opportuna (e i genitori non possono rinunciare ai propri figli).
Gaining Swiss citizenship didn't change much. I guess voting is nice enough but it's not as if there were really any noticeable differences from my life under the B/C permits and having a Swiss passport (though speaking of passports, it is nicer to travel under the Swiss passport versus the US). After a decade of living here nothing changed overnight nor really the decade since then. Now if you want to discuss the difference in residence that's an entirely different story.
Unlike being forced to give up citizenship, the US keeps a tight grip on its expats. Switzerland bows to the US on all things financial and of course this hurts Swiss citizens holding US citizenship as well. US citizenship was automatically given to my Swiss born and raised daughters (against my wishes) and this financial slavery is also applied to them (sone Swiss banks refuse them accounts even). Oh...and renunciation of US citizenship is about $1'500 just to put in the application. You can add account and lawyer fees to that..as well as any "exit tax" the US sees fit (and parents can't renounce for their children).

Grazie per il suo contributo. Quindi vede uno svantaggio nell'avere due cittadinanze? Il costo finanziario le impedisce di rinunciare alla cittadinanza statunitense?
Vielen Dank für Ihren Beitrag. Sie sehen also einen Nachteil, wenn man zwei Staatsbürgerschaften besitzt? Hindert Sie der finanzielle Aufwand daran, auf die US-Staatsbürgerschaft zu verzichten?

Non vedo molti vantaggi della cittadinanza statunitense a fronte di molti svantaggi. Non c'è bisogno di un ESTA quando torno ogni tanto? Votare per il partito politico corrotto A contro il partito politico corrotto B? Quali lobbisti preferisci? E le lobby parassitarie che corrompono entrambe le parti? Non c'è molto da fare per loro finché rimarrà legale per i politici statunitensi accettare apertamente tangenti sotto forma di "donazioni".
E per questi "privilegi" la schiavitù finanziaria. Se la Cina facesse la stessa cosa, sentiremmo dire che gli espatriati cinesi sono oppressi e TSR farebbe la tipica propaganda anticinese su Wuhan e Ulghers.
La tassa e le molestie per la rinuncia non sono particolarmente preoccupanti in un paese in cui spendo altrettanto per 2 settimane di generi alimentari. Ho sentito lamentele da parte di altri espatriati che trovano i costi e la procedura proibitivi.
Non ho rinunciato perché i miei figli nati e cresciuti in Svizzera hanno ricevuto la cittadinanza statunitense alla nascita. Manterrò la cittadinanza statunitense finché non diventeranno adulti a tutti gli effetti tra 8 anni.
I don't see much advantage of US citizenship versus plenty of disadvantages. No need for an ESTA when I get back every few years? Voting for corrupt political party A versus corrupt political party B? Whose lobbyists do you prefer? And the parasitic lobbies that corrupt both sides? Not much to be done for them as long as it remains legal for US politicians to openly take bribes in the form of "donations"..
And for those "privileges" financial slavery. If China pulled the same thing we'd be hearing how Chinese expats are oppressed and TSR would be putting out the typical anti-china propaganda on Wuhan and Ulghers.
The fee and harassment of renunciation aren't particularly concerns in a country where I spend as much for 2 weeks of groceries. I've heard complaints from others in the expat community which find the costs and process prohibitive.
I haven't renounced because my Swiss born and raised children were infested with US citizenship at birth. I will retain US citizenship until they become fully legal adults in 8 years.

I miei antenati svizzeri, emigrati in Argentina alla fine del XXI secolo: Giovanni Bettini (ticinese), Emma Roth, Meinrad Sebastian Fischer (entrambi di Soletta) ed Emilia Guenier (vodese), persero la cittadinanza perché si stabilirono in colonie agricole lontane dalle ambasciate o dai consolati svizzeri, nell'interno delle province di Córdoba e Santa Fé. A quei tempi non era possibile percorrere lunghe distanze (più di 300 km in questi casi), soprattutto se si viveva lontano dalle stazioni ferroviarie.
Mis antepasados suizos, emigrados a la Argentina a finales del Siglo XXI: Giovanni Bettini (proveniente de Ticino), Emma Roth, Meinrad Sebastian Fischer (ambos de Soleura) y Emilia Guenier (Vaud); perdieron la ciudadanía ya que se establecieron en colonias agrícolas muy lejos de las embajadas o consulados suizos, en el interior de la Provincia de Córdoba y Santa Fé. En aquellos tiempos, viajar grandes distancias (más de 300km en estos casos) no era algo posible, menos aún si vivían lejos de estaciones de tren.

Mia madre è nata a Ginevra. I suoi genitori erano entrambi cittadini svizzeri. Si è laureata all'Università di Ginevra, è andata nel Regno Unito per perfezionare l'inglese e poi è andata negli Stati Uniti come studente in scambio. A metà degli anni '30, andò all'Università del Michigan per ottenere un master per poter insegnare a livello universitario. Nel 1937 sposò mio padre, un siciliano di prima generazione. Lui era cittadino statunitense, ma mi risulta che mia madre abbia perso la cittadinanza svizzera nel momento in cui ha sposato mio padre. Alla fine ho ereditato una casa appena fuori Ginevra da mia madre e da sua sorella (mia zia). Sono proprietario della casa da oltre 20 anni. La nostra famiglia vi si reca 2-3 volte all'anno. Ho un conto bancario svizzero da cui posso pagare le tasse svizzere, le migliorie, ecc. Tuttavia, non sono cittadino svizzero, ma mi piacerebbe diventarlo. Il mio soggiorno in Svizzera è limitato a 90 giorni nell'arco di 180 anni. Francamente, mi piacerebbe andare in pensione lì. Spero che le autorità svizzere rendano più facilmente disponibile la cittadinanza ai discendenti diretti di cittadini svizzeri.
My mother was born in Geneva. Her parents were both Swiss citizens. She graduated from the Universite de Geneve, went to the UK to perfect her English, and then went to the US as an exchange student. In the mid-30's, she went to the University of MIchigan to get a master's degree so that she could teach at the college level. In 1937, she married my father, a first generation Sicilian. He was a US citizen but my understanding is that my mother lost her Swiss citizenship the minute she married my father. I ultimately inherited a home just outside of Geneva from my mother and her sister (my aunt). I have owned the home for 20+ years. Our family goes to the home 2 - 3 times per year. I have a legacy Swiss bank account from which I can pay Swiss taxes, improvements, etc. Nonetheless, I am not a Swiss citizen but I would love to become one. I am limited to staying in Switzerland for 90 days in a 180 period. Frankly, I'd like to retire there. Hopefully the Swiss authorities will make citizenship more readily available to direct descendants of Swiss citizens.

Caro signor Gioboa,
La ringrazio per il suo messaggio. Posso chiederle se vede un vantaggio nel fatto che i cittadini dell'UE possano essere naturalizzati senza problemi, anche se non rispettano la Confederazione, non parlano la lingua nazionale e non hanno legami culturali con la Svizzera? Mi sembra contraddittorio.
Molti di noi parlano il tedesco, il francese, l'italiano o anche i dialetti dei loro cantoni d'origine. Lei stesso parla uno di questi dialetti?
Per quanto riguarda la visita della Svizzera, non si tratta di mancanza di interesse per noi, ma piuttosto di un problema finanziario. Se sapeste che un volo di sola andata per Zurigo costa l'equivalente di cinque mesi di risparmi nei Paesi in cui viviamo, spero che ne terreste conto prima di giudicarci o denigrarci.
Sehr geehrter Herr Gioboa,
Vielen Dank für Ihre Nachricht. Darf ich fragen, ob Sie den Nutzen darin sehen, dass Bürger aus der EU problemlos eingebürgert werden können, selbst wenn sie die Konföderation nicht respektieren, keine Landessprache sprechen und keine kulturellen Bindungen zur Schweiz haben? Das erscheint mir widersprüchlich.
Viele von uns sprechen Deutsch, Französisch, Italienisch oder sogar Dialekte aus unseren Heimatkantonen. Sprechen Sie selbst einen dieser Dialekte?
Was den Besuch in der Schweiz betrifft: Das ist für uns keine Frage des Desinteresses, sondern vielmehr ein finanzielles Problem. Wenn Sie wüssten, dass ein einfacher Flug nach Zürich in den Ländern, in denen wir leben, das Äquivalent von fünf Monaten Ersparnis kostet, würden Sie dies hoffentlich berücksichtigen, bevor Sie über uns urteilen oder uns geringschätzen.

Sono nato nel 1954. I miei nonni svizzeri sono arrivati negli Stati Uniti con uno sponsor. Erano orgogliosamente 'svizzeri'. Dicevano sempre che siamo svizzeri. Ogni anno sventolavamo la bandiera svizzera e facevamo un picnic annuale il primo fine settimana di agosto. I miei nonni ebbero mio padre, ma lo rimandarono in Svizzera per qualche anno, in modo che i miei nonni potessero lavorare. Mio nonno era nato a Berna e mia nonna era di Lusuanne. All'epoca i posti di lavoro in Svizzera erano limitati e molte persone sceglievano di andarsene dalla Svizzera. Mio padre fu rimandato negli Stati Uniti per paura che Hitler invadesse la Svizzera. Mio padre tornò negli Stati Uniti, ma le esigenze di vita e di lavoro spinsero i miei nonni a trovare una famiglia temporanea per mio padre. Lui amava quella famiglia. Ebbero 5 figli. Mio padre non vedeva spesso i miei nonni e non capiva bene che erano i suoi genitori. Desiderava la Svizzera. Mio padre sposò mia madre, che era di seconda generazione e proveniva dalla Germania e dalla Francia. Mi dissero che essendo una ragazza nata nel 1954 negli Stati Uniti non avevo l'onore di avere la cittadinanza, ma mio fratello poteva averla, essendo nato nel 1957. Non ha rispettato la data per farlo. Dubito che all'epoca molte donne stessero lavorando a queste decisioni sulla cittadinanza. È inquietante. La Svizzera non è neutrale. Ahi!
I was born in 1954. My Swiss grandparents came to USA by sponsor. They were proud 'Swiss'. Always said we are Swiss. Every year we flew the Swiss flag and had a yearly picnic the first weekend in August. My grandparents had my dad but sent him back to Switzerland for a few years so my grandparents could work. My grandfathet was born in Bern and my grandmother was from Lusuanne. Jobs were limited in Switzerland at the time and many people opted away ftom Switzerland. My dad was sent back to the USA because of their fear that Hitler would.invade Switzerland. My dad returned to USA although life and work demands put my grandparents to find a temporary family for my dad. He loved that family. They had 5 kids. My dad didn't see my grandparents ofen and he didn't fully get that they were his parents. He longed for Switzerland. My dad married my mom who was second generation from Germany and France. I was told that being a girl born in 1954 in USA I was not honored to be a citizen but my brother could be, born in 1957. He missed the date to do it. I doubt many women were working on these decisions of citizenship at the time. It is unsettling. Swiss unneutral here. Ouch!

Cara Patti, grazie mille per il tuo contributo. Trovo interessante il fatto che dubiti "che molte donne fossero preoccupate da queste decisioni sulla cittadinanza all'epoca".
Liebe Patti, vielen Dank für Ihren Beitrag. Ich finde es interessant, dass Sie bezweifeln, "dass viele Frauen zu dieser Zeit mit diesen Entscheidungen über die Staatsbürgerschaft beschäftigt waren".
Partecipa alla discussione!