The Swiss voice in the world since 1935

Corruzione: transparency; in 3 anni aumento a livello globale

(Keystone-ATS) BERLINO – La corruzione è aumentata a livello mondiale negli ultimi tre anni: è quanto emerge dall’edizione 2010 del rapporto ‘Barometro della corruzione globale’ pubblicato oggi da Transparency International e basato sulle opinioni di oltre 91.500 persone intervistate in 86 paesi.
Secondo il 60% degli intervistati, c’è oggi più corruzione nel mondo rispetto a tre anni fa. E le aree in cui questo fenomeno è più sentito sono l’Europa occidentale e il Nord America (rispettivamente il 73% e il 67%).
In particolare, si legge nel rapporto, negli ultimi 12 mesi una persona su quattro ha detto di avere pagato una tangente per ottenere un servizio in settori come la sanità, l’istruzione e il fisco. Secondo gli intervistati, i più corrotti sarebbero i poliziotti: circa il 30% delle persone che hanno avuto contatti con la polizia hanno dichiarato di avere pagato una tangente.
Dal canto loro, gli svizzeri ritengono che il settore più corrotto sia quello privato, seguito da quello dei media e dai partiti politici. Per la metà delle persone interrogate in Svizzera dal “Barometro 2010 della corruzione mondiale”, il fenomeno è aumentato negli ultimi tre anni. Il 53% dice di reputare inefficienti le misure anti-corruzione prese finora; si tratta di un tasso raddoppiato rispetto al 26% dell’anno precedente.
Sulla base di tali risultati, Transparency International Svizzera reclama quindi maggiori sforzi nella lotta alla corruzione, con priorità della prevenzione nell’economia privata e più trasparenza nei finanziamenti ai partiti politici.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR