The Swiss voice in the world since 1935

CSt: chiesto controllo più severo per le iniziative popolari

(Keystone-ATS) In futuro, le iniziative popolari dovrebbero essere controllate in modo più severo. Con 21 voti contro 20, il Consiglio degli Stati si è allineato oggi al Nazionale, accettando la proposta di invalidare le iniziative che non rispettano i diritti fondamentali. Al popolo spetta però l’ultima parola su questo tema molto controverso. Una modifica della Costituzione è infatti necessaria.

La Camera dei cantoni, ma solo grazie al voto preponderante del suo presidente Hans Altherr (PLR/AR), si è pertanto espressa a favore di una mozione del Consiglio nazionale che chiede di ampliare la lista delle condizioni sulla base delle quali il parlamento dichiara nulla un’iniziativa. Attualmente i testi devono unicamente rispettare le regole imperative del diritto internazionale (divieto del genocidio, della tortura o della schiavitù, nessuna pena senza legge).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La compatibilità delle iniziative con i diritti fondamentali viene regolarmente rimessa in questione come è stato il caso per il divieto di costruire minareti, il rinvio dei criminali stranieri e la reintroduzione della pena di morte. Il Consiglio federale deplora il fatto che simili progetti siano sottoposti ai cittadini, sebbene non possano poi essere applicati nella loro interezza. Secondo una maggioranza risicata di “senatori”, un giro di vite è quindi opportuno.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR