The Swiss voice in the world since 1935

Bellinzona, Castelgrande a strisce fino a novembre

A seconda del punto di osservazione, i pannelli di Varini formano dei lunghi archi sul Castelgrande Keystone

Tra le tante iniziative e le commemorazioni ufficiali per la Festa nazionale in Ticino, Bellinzona ha scelto di ricordare il Natale della Patria festeggiando con una spettacolare coreografia di Felice Varini il riconoscimento dell'Unesco dei suoi tre castelli come patrimonio mondiale. L'installazione artistica sarà visibile fino alla fine del mese di novembre.

È stata battezzata “Segni” la speciale installazione con cui il noto artista locarnese, che attualmente vive e lavora a Parigi, vestirà il Castelgrande di Bellinzona. Grandi archi colorati che sfiorandosi uniscono in sei punti diversi le mura, le torri e le rocca, con effetti ottici di forte impatto e differenti a secondo dell’angolazione visiva, ma con un unico richiamo simbolico: la proiezione della città medioevale del passato verso il futuro.

Insomma, un modo diverso di vedere Castelgrande, messo a punto grazie a dei proiettori laser con cui Varini ha tracciato le linee lungo cui collocare i pannelli della sua singolare performance creativa. L’opera, inaugurata il 1° agosto in occasione della Festa nazionale, potrà essere ammirata fino al 27 novembre, primo anniversario dell’ingresso dei Castelli nell’inventario dell’Unesco.

Secondo gli organizzatori – Bellinzona Turismo, Ticino Turismo e il Cantone – si tratta di un evento unico nel suo genere e che di sicuro rappresenterà in questi mesi un elemento di sicuro richiamo anche oltre frontiera.

Per festeggiare il 1° agosto, Bellinzona – a cui la SSR ha riservato tre collegamenti durante la trasmissione in diretta della Festa nazionale – ha pure organizzato una pedalata popolare lungo le vie cittadine e una cena per tutti in Piazza del Sole. Poi, un concerto a Castelgrande, con l’Orchestra filarmonica di Stato bulgara e il coro dell’Opera di Stato di Plovdiv. E per concludere la serata, l’obbligatorio spettacolo pirotecnico, seguito da spettacoli musicali in Piazza del Sole.

Libero D’Agostino

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR