The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Cinque artisti per l’arte ecologica

Recuperare l’usato, trasformarlo, dandogli altre funzioni. Cinque modalità espressive in mostra al Centro culturale svizzero a Milano.

Nel quadro dell’esposizione “Swiss Art Recycling”, una vetrina su gioielli, oggetti quotidiani e accessori.

Creativi, innovativi, gli artisti invitati hanno saputo dare alle loro creazione un’identità nuova. Ma chi sono? Eccoli:

Christiane Murner, stilista di talento, vive e lavora a Carouge dove ha aperto dal 1988 uno studio-boutique « L’Antre-Peaux ». Le sue creazioni hanno lo scopo di dare una seconda vita all’effimero grazie al riciclaggio delle tele di Expo.02 tramutate in sedie a sdraio, borse e accessori.

Christoph Schütz, originario di Berna, vive e lavora a Friborgo, espone fotografie e installazioni audio-video. Ha disegnato il Th, orologio-ricordo in edizione limitata, realizzato con il metallo del Monolite di Jean Nouvel, esposto all’Arteplage sul lago di Morat, durante l’Expo.02.

Verena Sieber-Fuchs, originaria del canton Appenzello, vive e lavora a Zurigo, espone gioielli e accessori creati recuperando piccole cose di utilizzo quotidiano, caratterizzati da uno humour contestatario e di grande effetto.

Anne-Claude Virchaux, tessitrice-stilista, lavora a Carouge dove ha aperto uno studio-boutique.
Crea arazzi e accessori in lino, seta, carta di giornale, riciclaggio dell’informazione del mondo d’oggi con una tecnica del mondo passato.

Léa Ammann-Toivanen, di origine finlandese, vive e lavora da anni a Berna, presenta collezioni in vetro riciclando bottiglie in oggetti utili e decorativi.

swissinfo

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR