Quadro a pennello di H.R. Giger per "Dune" di Alejandro Jodorowsky. Giger non era molto conosciuto all'epoca - è diventato famoso solo in seguito grazie al suo contributo per il film "Alien" (1979).
sony pictures classics
Lo storyboard che Jodorowsky ha creato con il fumettista francese Moebius.
sony pictures classics
Il barone Harkonnen doveva essere interpretato da Orson Welles, ma non se ne fece nulla.
sony pictures classics
Un'altra idea di Giger per la caratterizzazione degli Harkonnen e del loro pianeta per "Dune".
sony pictures classics
Progetto di un'astronave pirata di Chris Foss. L'artista britannico era noto all'epoca per le illustrazioni delle copertine di molti libri di fantascienza, tra cui i bestseller di Isaac Asimov.
sony pictures classics
Progetto di Foss per un'altra navicella spaziale.
sony pictures classics
Una scena della versione di David Lynch di "Dune". Anche se questa produzione ha solo indirettamente a che fare con il progetto di Jodorowsky, il set del film si basa molto sull'immaginario fantascientifico di Moebius, Giger, Floss e altri.
Credit: Aa Film Archive / Alamy Stock Photo
H.R. Giger circondato dalle sue sculture e dai suoi dipinti. Zurigo, 1995.
Keystone / Martin Ruetschi
Una pagina di una delle dieci copie dello storyboard del mitico "Dune" di Jodorowsky.
Afp Or Licensors
Nel 2013, Frank Pavich ha realizzato un documentario sul "più grande film che non è mai stato realizzato".
Credit: Collection Christophel / Alamy Stock Photo
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.