
Il villaggio vallesano di Gondo devastato da una frana
Lo scoscendimento, provocato dalle insistenti piogge di questi giorni, avrebbe fatto una decina di dispersi. Le intemperie provocano allagamenti anche nel Locarnese.
Il maltempo che ha colpito le regioni a sud delle Alpi, nella notte e nella mattinata di sabato, è all’origine di una frana che ha distrutto alcuni edifici di Gondo, in Vallese, sulla strada del Sempione. Il posto di frontiera con l’Italia è minacciato. Strada e ferrovia sono bloccate e Gondo è attualmente completamente isolata.
Secondo le prime testimonianze, lo smottamento, verificatosi verso le 11 di sabato, è stato causato dallo straripamento del torrente Doveria, che ha allagato il villaggio. La frana ha spazzato via il municipio e due alberghi, e secondo la polizia cantonale vallesana, una decina di persone sono tuttora date per disperse.
Frattanto è scattato un piano di allarme generale per soccorrere la popolazione: vi partecipano polizia, protezione civile ed esercito, mentre una parte degli abitanti ha già trovato rifugio presso i locali della protezione civile. Sotto le macerie degli edifici travolti dalla frana potrebbero tuttavia trovarsi ancora diverse persone.
Sempre in Vallese, le forti piogge hanno pure causato l’innalzamento del livello dei corsi d’acqua nella regione di Briga. Per precauzione, è stato tolto il ponte sulla Saltina, mentre la strada tra Bitsch e Mörel, colpita negli scorsi giorni da una frana, è stata nuovamente chiusa.
Pure a causa delle insistenti piogge, le acque del Verbano hanno allagato il debarcadero di Locarno e le strade di alcuni villaggi rivieraschi in territorio italiano, causando forti disagi al traffico.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.