Quando gli svizzeri furono campioni del mondo di calcio
Il 15 novembre 2009, la nazionale svizzera di calcio vinse la Coppa del Mondo Under-17. Dieci anni dopo, dove sono andati a finire gli artefici del principale successo internazionale del calcio elvetico?
Fu una vittoria straordinaria e inaspettata. Il 15 novembre 2009, la nazionale svizzera s’impose in finale sui padroni di casa della Nigeria per 1 a 0, dopo aver eliminato squadre del calibro di Brasile, Italia e Colombia.
Quello della nazionale Under-17 fu anche un successo socioculturale: la maggior parte dei giocatori, incluso il capitano Frédéric Veseli, avevano origini straniere. Veseli gioca ora per l’Albania e Sead Hajrovic, entrato dalla panchina, è passato alla Bosnia ed Erzegovina.
Dei 21 selezionati di allora, soltanto tre si sono ritagliati un posto fisso nella nazionale maggiore: Haris Seferovic, autore del gol della vittoria in finale, Ricardo Rodriguez e Granit Xhaka. Xherdan Shaqiri, attualmente in forza al Liverpool, aveva all’epoca 18 anni ed era quindi troppo anziano per giocare in Nigeria.
L’infografica seguente mostra dove sono andati a finire gli artefici dello storico successo di dieci anni fa.
Traduzione e adattamento dall’inglese di Luigi Jorio
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.