
Un’esposizione per le specie animali svizzere minacciate
La fondazione ProSpecieRara salva dall’estinzione le specie animali e vegetali svizzere tradizionali. Ogni 5 anni, gli amanti degli animali hanno la possibilità di vederli da vicino.
ProSpecieRara è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1982 per proteggere le specie animali e vegetali a rischio di estinzione.
Quest’anno, gli allevatori di animali minacciati si sono riuniti nel canton Argovia per spiegare al pubblico perché, secondo loro, è importante preservare differenti razze.
Molte delle mucche, pecore, capre e polli di ProSpecieRara sono più piccoli rispetto ai loro cugini allevati in modo intensivo dagli anni ‘30 per la produzione di carne, latte e uova. Tuttavia, le razze tradizionali, anche se crescono meno velocemente, sono più robuste e si sono adattate a un terreno ostile e a un clima sfavorevole. A loro basta l’erba e il fieno. Mantenerle è dunque meno dispendioso.
Più di 3’000 persone e istituzioni sono coinvolte nei progetti dell’organizzazione. Le associazioni di allevatori mantengono un registro che permette di sapere quanto strettamente un particolare animale è imparentato a un altro, così da evitare il problema della consanguineità.
Traduzione dall’inglese, Zeno Zoccatelli
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.