The Swiss voice in the world since 1935

Internet: verso una liberalizzazione nella registrazione dei nomi di dominii «.ch»

switch.ch

SWITCH, l'istituto che gestisce la registrazione degli indirizzi Internet «.ch» in Svizzera, potrebbe perdere il monopolio. Su richiesta della società Top Vision, l'UFCOM sta valutando una progressiva liberalizzazione del settore.

Nuovi operatori potrebbero registrare i nomi dei dominii «.ch» a partire dal 2001, ha indicato Roberto Rivola, portavoce dell’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), confermando un’informazione pubblicata dal domenicale romando «dimanche.ch». La decisione in merito è prevista nel primo semestre del prossimo anno.

È stata la società zurighese Top Vision a chiedere all’UFCOM di aprire un’inchiesta contro la SWITCH, per abuso di posizione dominante. L’ufficio federale sta ora esaminando la situazione, ha detto Rivola. Comunque le società che si occuperanno della registrazione dovranno agire in un primo tempo in veste di subappaltatori della Swiss Academic Research Network (SWITCH).

Attualmente, solo la SWITCH è in grado di garantire la registrazione unica, poiché è la sola a possedere una banca dati del settore, ha aggiunto Rivola. Fra due anni però altri intermediari potranno gestire il tutto individualmente e fare concorrenza alla SWITCH.

Finora, l’UFCOM ha tollerato l’accreditamento concesso alla SWITCH dall’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN), l’organizzazione che gestisce i nomi dei dominii a livello planetario. «Formalmente, solo l’UFCOM può rilasciare queste autorizzazioni», ha spiegato Rivola.

La SWITCH ha circa 250’000 aderenti che hanno protetto il loro nome. Per ottenere un nome di dominio «.ch», bisogna pagare un abbonamento annuale di 48 franchi e una tassa di iscrizione di 80 franchi.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR