
Lesotho: anche l’ABB coinvolta nella corruzione per la costruzione di una grande diga

Si è aperto lunedì a Maseru, capitale del Lesotho, il processo per corruzione contro alcune delle maggiori società di costruzioni al mondo, tra le quali la italiana Impregilo, le francesi Cegelec, Sogreah e Dunez, e il gruppo svizzero-svedese ABB.
Le imprese sono accusate di avere pagato tangenti per oltre due milioni di dollari tra il 1988 e il 1998 a Masupha Sole, allora amministatore delegato della Lesotho Highlands Development Authority, per ottenere il ricco appalto per la costruzione della diga Katse in Lesotho.
Il progetto al centro del progetto, del valore complessivo di otto miliardi di dollari, prevede la costruzione di cinque dighe e una rete di gallerie per convogliare l’acqua dalle montagne del Lesotho all’arida zona intorno a Johannesburg, in Sudafrica.
Il governo del Lesotho si è costituito parte civile. È la prima volta che un Paese intenta un processo per corruzione contro imprese private di altri Paesi. La Banca mondiale ha appoggiato l’iniziativa. Un’eventuale condanna avrebbe gravi conseguenze per le imprese accusate perché sarebbero bandite da altri appalti finanziati dalla Banca mondiale. Si prevede che il processo durerà almeno un anno.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.