The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Più agenti per rafforzare la sicurezza sui treni

Le Ferrovie federali svizzere cercano 125 nuovi "accompagnatori" per migliorare la sicurezza dei treni a lunga percorrenza, in particolare quelli in circolazione durante le ore meno frequentate della giornata e con meno passeggeri a bordo. L'obiettivo è di dotare entro il 2014 ogni InterCity e InterRegio di due controllori. I sindacati sono soddisfatti.

Il reclutamento è già iniziato sul sito web delle FFS (www.ffs.ch/jobs), indica una nota l’ex regia federale, che cerca persone con buone conoscenze linguistiche, “dotate di senso di responsabilità, orientate alla clientela e con tirocinio concluso, pronte ad affrontare la formazione di dodici mesi”.

Le Ferrovie intendono inoltre “rafforzare da subito” l’accompagnamento del personale tramite agenti della polizia ferroviaria e dell’impresa privata di sicurezza Securitas nei “collegamenti del primo mattino ritenuti più critici”.

Già attualmente i treni con oltre 400 persone a bordo o in circolazione dopo le 22 hanno due “accompagnatori”. Il personale dei treni deve far fronte a un numero sempre maggiore di aggressioni, in particolare durante il fine settimana e nelle ore meno frequentate della giornata, deplorano le FFS, aggiungendo che “il numero di questi atti ha potuto essere stabilizzato negli ultimi anni a circa 220” ma non è stato possibile ridurlo.

Soddisfatto il Sindacato del personale dei trasporti SEV: “le FFS esaudiscono finalmente una nostra vecchia rivendicazione”, afferma. Il SEV avrebbe tuttavia auspicato che il provvedimento fosse attuato rapidamente e non solo entro il 2014.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR