
GR: giugno positivo per turismo retico, forte aumento nel Moesano

Nel mese di giugno nel Canton Grigioni sono stati registrati oltre 387'000 pernottamenti, quasi il 12% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. La destinazione turistica con l'aumento più marcato è quella di San Bernardino, Mesolcina e Calanca.
(Keystone-ATS) La crescita di pernottamenti nel mese di giugno a sud del San Bernardino è di oltre il 47%, scrive oggi l’Ufficio retico per l’economia e il turismo (UET). È seguita da Arosa con un incremento di quasi il 30%, Lenzerheide con quasi il 24% e Bregaglia Engadin con il 21,6%.
La crescita minore si registra nella Bündner Herrschaft (0,9%), seguita da Vals (2,9%) e Viamala (5,2%). Anche la Valposchiavo (7%) si posiziona fra le destinazioni con una crescita al di sotto del 10%.
L’aumento dei pernottamenti a livello cantonale “è il più consistente fra tutte le regioni turistiche” del paese, secondo l’UET. “A livello nazionale infatti nel mese di giugno è stata registrata solo una crescita di poco inferiore al 2% rispetto all’anno precedente”, scrive l’UET. In Svizzera nel mese di giugno sono stati superati i 4,1 milioni di pernottamenti.
Il buon risultato del mese di giugno nel Canton Grigioni è da ricondurre ai numerosi turisti svizzeri, che hanno approfittato del bel tempo per visitare le destinazioni retiche. A ciò si aggiunge un andamento molto positivo della domanda proveniente dai due importanti paesi confinanti, Italia e Germania, nonché la crescita costante del numero di ospiti provenienti dagli Stati Uniti.