Mario (al centro), vittima di terapie di conversione, ha trovato il modo di riconciliarsi con la religione e l'omosessualità frequentando Antenne LGBTI Genève.
Thomas Kern/swissinfo.ch
Spesso, chi ha vissuto delle terapie di conversione sente il bisogno di ricostruirsi internamente.
Thomas Kern/swissinfo.ch
La pastora ginevrina Sandrine Landeau è invitata di Antenne LGBTI Genève per discutere del genere di Dio.
Thomas Kern/swissinfo.ch
Il responsabile e fondatore dell'antenna Adrian Stiefel intende offrire un quadro in cui "ogni persona in cerca di un senso di spiritualità può vivere la sua fede".
Thomas Kern/swissinfo.ch
La Chiesa protestante si mostra aperta sulle questioni di sessualità. Nel 2019, aveva dato il proprio sostegno al matrimonio civile per tutte e tutti.
Thomas Kern/swissinfo.ch
Tra le persone che frequentano l'antenna, molte hanno subito terapie di conversione o forti pressioni da parte della comunità.
Thomas Kern/swissinfo.ch
Gli incontri tematici permettono anche a chi rappresenta le chiese di informarsi sulle diverse problematiche che preoccupano la comunità LGBTIQ.
Thomas Kern/swissinfo.ch
Le serate dell'antenna terminano con un pasto per permettere alle persone di avere scambi conviviali.
Thomas Kern/swissinfo.ch
È importante disporre di uno spazio di discussione per coloro che hanno vissuto tali terapie.
Thomas Kern/swissinfo.ch
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.