Proteste del movimento ambientalista che hanno fatto scalpore
Tutto è iniziato con questa foto del 2018: Greta Thunberg davanti al palazzo del Parlamento della sua città natale, Stoccolma, regge un cartello con la scritta: "Sciopero scolastico per il clima".
Keystone / Hanna Franzen
In pochissimo tempo, la tranquilla e solitaria Greta Thunberg ha dato vita a un movimento di protesta globale sempre più rumoroso.
Keystone / Filip Singer
La storia delle azioni provocatorie del movimento ambientalista ha una lunga tradizione ed è da parecchio tempo che la situazione del traffico nel Canton Uri fa discutere. Nella foto: attivisti e attiviste? dell'organizzazione per la protezione dell'ambiente Greenpeace stendono un grande striscione sull'autostrada A2 ad Amsteg, prima del portale nord del tunnel del San Gottardo. È il 18 luglio 1987.
Keystone
Due attivisti di Renovate Switzerland attaccati alla cornice del famoso dipinto di Giovanni Segantini Pascoli alpini, nel Museo d'arte di Zurigo.
Renovate Switzerland
Due manifestanti del gruppo "Just Stop Oil" lanciano zuppa di pomodoro sul dipinto Girasoli di Vincent Van Gogh alla National Gallery di Londra, 14 ottobre 2022.
Keystone/Just Stop Oil Handout
La polizia rimuove attivisti e attiviste di “Extinction Rebellion” che bloccano il ponte Charles Bessieres durante una protesta per il clima a Losanna, venerdì 20 settembre 2019.
Salvatore Di Nolfi/Keystone
Extinction Rebellion blocca una strada nel centro di Zurigo, lunedì 4 ottobre 2021.
Ennio Leanza/Keystone
Agenti di polizia arrestano un attivista di Extinction Rebellion durante la succitata manifestazione.
AFP
La Limmat a Zurigo si colora di un verde acceso, il 10 settembre 2019. È anche questa un'azione del movimento “Extinction Rebellion”. Il colorante usato, ha subito informato la sezione zurighese del gruppo, è l'uranina, che ha una tossicità pari a quella del sale da cucina.
Keystone
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.