The Swiss voice in the world since 1935

Qual è la vostra opinione sul matrimonio per tutti?

Moderato da: Emilie Ridard
Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!
karim vonmoos
karim vonmoos
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

giudicate voi... matrimonio per tutti = niente più bambini = meno persone sul pianeta = meno bisogno

à vous de juger... mariage pour tous = plus jamais d'enfants = moins de personnes sur la planete = moins de besoins

serge196
serge196
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Come ha detto Galabru, io sono a favore perché non vedo perché dovremmo risparmiare qualcuno perché è gay.

Come disait Galabru, je suis pour parce que je ne vois pas pourquoi on devrait épargner quelqu'un parce qu'il est homo.

Anonima / Anonimo
Anonima / Anonimo
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Scandaloso

Scandaleux

Rosario Roma
Rosario Roma

Sono contro al matrimonio a prescindere, bisogna convivere se ai ama e basta, stare alla larga da leggi e codici. Questo il mio pensiero.

Simona Rizzi
Simona Rizzi

A favore dei matrimoni dello stesso sesso. Contrarissima all’adozione/donazione sperma per le coppie gay o qualsiasi tipo di possibilità gli venga data per avere figli. È contro la natura!

Rosy20
Rosy20

Una società civile e democratica DEVE dare gli stessi diritti, proteggere e garantire la libertà e il rispetto a tutti. Senza discriminazioni di genere o di orientamento sessuale.
Sì al matrimonio. Sì all’adozione. Sì alla SCELTA di poter donare e ricevere sperma, ovuli, utero.

Jack53
Jack53
@Rosy20

La fin dove riguarda due adulti dello stesso sesso e consenzienti, in una società democratica, devono poter fare quello che vogliono, se poi pretendono cose che la natura non può dargli, quella non è discriminazione, è realtà, biologia e natura.
Anzichè pensare al benessere dei bambini, si pensa, come fosse una moda, di accontentare le pretese di chi, figli non ne può avere per forza di cose.

Rosy20
Rosy20
@Jack53

Non è una moda, è un argomento che merita di essere finalmente affrontato con serietà e senza i pregiudizi che hanno devastato e continuano a devastare la vita di tante persone che chiedono di avere il diritto di poter decidere in sicurezza e libertà di aspetti fondamentali della propria esistenza. E perché non dovrebbe essere un bene per dei bambini avere una famiglia che garantisca loro cure, amore e sicurezza? L’utero, lo sperma e le ovaie non sono così difficili da trovare se si vuole un bambino: il problema sono gli ostacoli e i rischi a cui si espongono queste persone e i loro figli se il nostro Paese rifiuta di considerarle famiglie con gli stessi diritti e doveri delle altre.
Un’adozione prevede comunque sempre una preparazione e delle procedure che di piacevole hanno poco. È un percorso duro in cui solo chi è davvero convinto arriva fino in fondo e ci sono vari specialisti che valutano chi ne fa richiesta e le motivazioni che spingono a scegliere questa strada lunga e difficile. Inoltre è davvero riduttivo abbassare la genitorialità al suo aspetto biologico, al mero concepimento. Che tra l’altro perlomeno nel nostro emisfero, nel 90% dei casi (grazie a tante battaglie simili a quelle di cui stiamo discutendo) ormai di naturale ha ben poco in ogni caso.
Un paese civile deve dare la possibilità alle tante famiglie arcobaleno (e alle tante realtà che SONO FAMIGLIA, anche se diverse da come la definiva la società fino a poco tempo fa) di poter legalizzare la propria situazione. Anche perché , non dimentichiamolo: esistono già, sono reali e non riconoscerli fa solo del male e rende vulnerabili proprio i bambini che si pretende di proteggere negando ai loro genitori dei diritti umani fondamentali. Senza dimenticare che a dei diritti si accompagnano sempre anche dei doveri.

Jack53
Jack53
@Rosy20

In natura i genitori sono composti da una figura maschile ed una femminile, che hanno caratteristiche diverse, che si complementano, ed è così che i bambini crescono meglio ed in modo naturale ed equilibrato.
Le adozioni? Diamole alle coppie etero.
Le coppie omosessuali non hanno un diritto ad essere genitori, è una pretesa modaiola e vittimista. Vogliono sposarsi bene, facessero come vogliono, ma non hanno il diritto di coinvolgere minorenni. Sanno già di non poter avere figli, perchè allora farne una cosa forzata ed artificiale?
La figura di genitore non è un diritto o una pretesa, è una cosa che accade in modo naturale.

Jack53
Jack53

A favore del matrimonio per le coppie dello stesso sesso, ma contrario alle adozioni e della donazione di sperma, per loro.

Anonima / Anonimo
Anonima / Anonimo

Sono a favore per il matrimonio libero indipendente dal sesso dei contraenti e a favore delle adozioni e della donazione di spetma

Egli
Egli
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Il mondo è impazzito!

Le monde est devenu fou !

Walther Christine
Walther Christine
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Ognuno dovrebbe poter condurre la propria vita come vuole!

Chacun devrait pouvoir mener sa vie comme bon lui semble !

nico0909
nico0909
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Sono a favore

Suis a faveur

Anonima / Anonimo
Anonima / Anonimo
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

la nozione di "matrimonio per tutti" implica "per persone dello stesso sesso", che è un abuso di linguaggio. Questo è un abuso di linguaggio, poiché il matrimonio per definizione implica l'unione di due persone di sesso diverso e non simile. Questa nozione di "matrimonio per tutti" crea una deplorevole confusione, poiché lo scopo del matrimonio è la procreazione, che è impossibile nel caso di persone dello stesso sesso. Parlare di "unione" in questo caso è per me inesatto. Rispetto gli omosessuali nella loro scelta (pur rimpiangendola), ma vorrei che si desse un altro nome che "matrimonio" a questa relazione, il "PACS" era stato istituito e questo termine è molto più appropriato. Il rispetto del matrimonio come unione di un uomo e una donna rimane per me il fondamento di una società sostenibile.

la notion de "mariage pour tous " sous-entend : "pour personnes de même sexe" , ce qui est un abus de langage, le mariage impliquant par définition une union de deux personnes de sexe différent et non semblables. Cette notion de "mariage pour tous" crée une confusion regrettable.Le but du mariage étant la procréation,cela est impossible dans le cas de personnes de même sexe. Parler d'"union" dans ce cas est pour moi inexact. Je respecte les personnes homosexuelles dans leur choix (tout en le regrettant), mais souhaiterais qu'un autre nom que "mariage" soit donné à cette relation , le "PACS " avait été institué et ce terme est beaucoup plus approprié. Le respect du mariage comme union d' un homme et d'une femme reste pour moi le fondement d'une société durable.

Romanens
Romanens
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.
@Anonima / Anonimo

Sono pienamente d'accordo con ANONIMO. Il termine "matrimonio" ha un significato ben preciso nei testi religiosi fondanti e oggi viene usurpato per far credere....
Contrariamente a quanto si crede, l'uomo non ha il controllo sul proprio corpo. Ciò che è legale non è necessariamente morale e viceversa.
La civiltà ha mostrato i suoi limiti e gli eventi dell'ultimo anno dimostrano chiaramente che siamo in un declino inevitabile in tutti i settori, e intendo proprio tutti, e il matrimonio per tutti è solo un altro. Non c'è niente da recuperare! L'uomo tira fuori tutta la stupidità possibile. È una corsa alla decostruzione per accelerare la sua caduta.

Bien d'accord avec ANONYMOUS. Le terme "mariage" a une signification bien précise dans les textes fondateurs religieux et aujourd'hui usurpée pour faire croire....
Contrairement à ce qui se pense, l'homme ne dispose pas de son corps. Ce qui est légal n'est pas forcement moral et vice-versa.
La civilisation a montré ses limites et les évènements de l'année prouvent bien que nous sommes sur un déclin inéluctable dans tous les domaines je dis bien tous et le mariage pour tous en est un de plus. Rien pour rattraper l'autre !! L'homme met en exergue toutes les bêtises possibles. C'est la course à la déconstruction pour précipiter sa chute.

Anonima / Anonimo
Anonima / Anonimo
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Sono contrario, non perché sono omofobo, ma perché credo che il termine matrimonio non debba essere distorto. Il matrimonio ha un significato unico e non può essere equiparato a un'unione registrata. Ma è anche vero che il matrimonio non ha lo stesso significato oggi se si pensa al numero di divorzi, quindi forse è il momento che la società impari di nuovo cosa significa veramente il termine matrimonio, e soprattutto cosa implica per la coppia.

Je suis opposé, non parce que je suis homophobe, mais parce que j'estime que le terme de mariage ne doit pas être déformé. Le mariage a un sens unique et ne peut pas s'apparenter à un partenariat enregistré. Mais c'est vrai aussi que le mariage n'a déjà plus le même sens aujourd'hui si l'on pense au nombre de divorces.Peut-être qu'il serait temps que la société apprenne de nouveau ce que signifie réellement le terme mariage, et surtout ce qu'il implique au niveau du couple.

Anonima / Anonimo
Anonima / Anonimo
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Il matrimonio è un diritto per tutti.Purtroppo la società confonde il matrimonio religioso (che non ha validità per la legge con cui viviamo) con il matrimonio legale, che è valido per il mondo reale e non immaginario delle religioni.Nessuna religione cambierà per un diritto acquisito.Davanti alla legge siamo tutti uguali, quindi tutti devono avere gli stessi diritti e doveri.

Le mariage est un droit pour tous.Malheureusement, la société confond un mariage religieux (qui n'a aucune validité en vertu de la loi par laquelle nous vivons) et un mariage légal, qui est valable pour le monde réel et non imaginaire des religions.Aucune religion ne changera en raison d'un droit acquis.Devant la loi nous sommes tous égaux, donc chacun doit avoir les mêmes droits et devoirs.

Anonima / Anonimo
Anonima / Anonimo
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.
@Anonima / Anonimo

Falso. La nostra società sta riprendendo solo i valori biblici del matrimonio.

Faux. Notre societe ne fait que reprendre les valeurs bibliques du mariage.

Jean Johan
Jean Johan
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Indipendentemente da qualsiasi considerazione di qualsiasi tipo (spirituale, fisica, ecc.), l'idea di base è quella di dare gli stessi diritti civili alle persone LGBT che agli etero. Occhiolino ai nostri amici americani bianchi, stessi diritti anche per i neri LGBT

Indépendamment de toute considération de n’importe quel ordre (spirituel, physique, etc.), l’idée de base est de donner les mêmes droits civiques aux LGBT qu’aux hétéros. Clin d’œil d’actualité à nos amis américains blancs, même droits aussi aux LGBT noirs

Anonima / Anonimo
Anonima / Anonimo
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Perché non un PACS come in Francia?

Pourquoi pas un PACS comme en France ?

Anonima / Anonimo
Anonima / Anonimo
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

niente

rien

Anonima / Anonimo
Anonima / Anonimo
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Che immagine vogliamo dare ai nostri figli con un cosiddetto matrimonio per tutti? Il matrimonio è un uomo e una donna! Ognuno è libero di vivere la propria vita ma è secondo me un grande errore voler far credere che gli omosessuali formino una coppia. E che vergogna voler permettere loro di adottare o avere figli.

Quelle image voulons-nous donner à nos enfants avec un soi-disant mariage pour tous.Le mariage c'est un homme et une une femme !Chacun est libre de vivre sa vie mais c'est à mon avis und grande erreur de vouloir faire croire que les personnes homosexuelles forment un couple.Et quelle honte de vouloir en plus leurs permettre d'adopter ou d'avoir des enfants.

Anonima / Anonimo
Anonima / Anonimo
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Sono a favore di

Je suis pour

Anonima / Anonimo
Anonima / Anonimo
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Ciao Adamo ed Eva, cosa ne pensate, i nostri antenati? Oggi non sappiamo più nulla, siamo un po' persi! Qual è il futuro dell'umanità?

Allô Adam et Ève qu'en pensez vous , vous nos ancêtres ?Aujourd'hui on ne sait plus ?On est est un peu perdu !Quel est l'avenir de l'humanité ?

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR