The Swiss voice in the world since 1935

Infanzia: Unicef, oltre 1 milione bimbi in Sahel a rischio vita

(Keystone-ATS) L’Unicef stima che nel prossimo anno circa 1.025.000 bambini della regione africana del Sahel rischieranno la vita per malnutrizione. Per affrontare questa “sfida enorme”, l’organizzazione delle Nazioni Unite ha già ordinato preventivamente alimenti terapeutici e sta distribuendo scorte di emergenze.

Secondo l’ufficio dell’Unicef per l’Africa Occidentale e Centrale, il paese più a rischio – con una stima di 330.600 bambini sotto i 5 anni a rischio malnutrizione grave e acuta – è il Niger, dove il governo ha lanciato un secondo appello, per cui oltre la metà dei villaggi del paese sarebbero a rischio sicurezza alimentare. Gli altri paesi e regioni in cui ci si aspetta una situazione analoga sono: Ciad, Nigeria settentrionale, nord del Camerun, Burkina Faso, Mali, Mauritania e Senegal nel Nord.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Questa crisi per i bambini sarà molto impegnativa. L’Unicef non rilascia appelli di questo tipo con leggerezza. La situazione richiede una risposta adeguata che deve cominciare subito” ha detto il direttore regionale dell’Unicef David Gressly. “La tragedia nel Sahel potrà essere evitata solo con un grande sforzo. Bisognerà fare in modo che gli operatori sul campo abbiano gli aiuti opportuni e che facciano tutto il possibile per contenere la minaccia dell’insorgere di malattie tra le popolazioni indebolite” ha aggiunto.

L’Unicef ha un urgente bisogno di 65,7 milioni di dollari per aiuti e interventi che riguardano l’alimentazione e la sanità. Questa cifra aumenterà sensibilmente nel corso del prossimo anno per garantire ulteriori interventi di sostegno alle popolazioni colpite da questa crisi. Bisognerà non solo migliorare i programmi per la nutrizione e la salute, ma anche aumentare le forniture di acqua potabile, i servizi igienico-sanitari presso centri di alimentazione, avviare i programmi di istruzione e protezione dei bambini sfollati e delle loro famiglie.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR