The Swiss voice in the world since 1935

La risposta all’Alzheimer passa da Luterbach

Una sede solettese di Biogen (ancora in costruzione nell'immagine del 2016) è in prima fila per la lotta contro l'Alzheimer. KEYSTONE/PETER SCHNEIDER sda-ats

(Keystone-ATS) Il canton Soletta può vantarsi di ospitare l’unico sito al mondo di produzione del solo trattamento specifico contro l’Alzheimer ad aver ottenuto – venerdì scorso – un’omologazione da parte delle autorità statunitensi.

Il Lecanemab, principio attivo del Leqembi sviluppato congiuntamente dai laboratori nel Massachusetts di Biogen e in Giappone della Eisai, è attualmente prodotto esclusivamente sul sito Biogen di Luterbach (SO). Viene tuttavia valutata la possibilità di espandere la produzione nella Carolina del Nord.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Ci sono voluti anni a Biogen per reclutare i circa 500 impiegati necessari, ma le procedure sono quasi del tutto completate. “Abbiamo iniziato la produzione del Lecanemab già l’anno scorso e siamo pronti a far fronte a eventuali aumenti della domanda”, ha detto all’agenzia finanziaria AWP un rappresentante dell’azienda.

La costruzione del sito di Luterbach è iniziata nel 2016, con la casa madre americana che prevedeva investimenti per circa un miliardo di franchi e la creazione di 400 posti di lavoro.

Il Leqembi si presenta sotto forma di un’iniezione intravenosa da effettuare ogni due settimane. Il prezzo negli Stati Uniti è fissato a 26’500 dollari all’anno per ogni paziente. Il farmaco permette di rallentare il declino cognitivo.

Biogen, fondata a Ginevra nel 1978, è specializzata nelle malattie neurodegenerative, nell’emofilia e nelle malattie autoimmuni. Quattro anni dopo la nascita si è spostata a Cambridge, negli Stati Uniti. La società dispone di una sede internazionale a Zugo.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR