The Swiss voice in the world since 1935

Migranti: Austria, serve supervisione comune frontiere esterne

(Keystone-ATS) “È importante e necessario proteggere i confini europei esterni e per questo la discussione del Consiglio oggi si occuperà di garantire la sicurezza di questi confini anche in futuro”, così il ministro dell’Interno austriaco Johanna Mikl-Leitner al alla riunione Ue.

“Sono convinta che abbiamo bisogno di una supervisione comune dei confini e dei tratti costieri”, aggiunge, rispondendo in merito all’idea di isolare la Grecia e introdurre per 2 anni i controlli alle frontiere.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Non si possono accogliere troppi profughi e poi lasciare che diventino dei senzatetto. Servono dei limiti”, così ancora il ministro dell’Interno austriaco. “Il tetto massimo” sull’accoglienza dei richiedenti asilo “rimane – spiega -. Sono convinta che chiunque voglia accogliere dei profughi ed integrarli deve prevedere un tetto massimo: le nostre risorse sono limitate in termini di possibilità di alloggio, previdenza sociale e sistema scolastico”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR