
Come svizzere e svizzeri all’estero celebrano la Festa nazionale
La Svizzera celebra il 1° agosto la sua festa nazionale. Non solo in patria ma anche in ogni Paese dove svizzere e svizzeri vivono e lavorano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Jan Camenzind Broomby
-
EnglishenHow the Swiss Abroad celebrate their national day originaleDi più How the Swiss Abroad celebrate their national day
-
FrançaisfrLes fêtes du 1er Août originales des Suisses de l’étrangerDi più Les fêtes du 1er Août originales des Suisses de l’étranger
-
EspañolesCómo celebra la Quinta Suiza su Fiesta NacionalDi più Cómo celebra la Quinta Suiza su Fiesta Nacional
-
PortuguêsptComo os suíços no exterior comemoram seu dia nacionalDi più Como os suíços no exterior comemoram seu dia nacional
-
РусскийruКак швейцарцы за рубежом отмечают свой Национальный праздникDi più Как швейцарцы за рубежом отмечают свой Национальный праздник
Il 1° agosto segna uno storico e leggendario evento del 1291, quando i tre padri fondatori della Confederazione avrebbero stretto un’alleanza per difendere la propria libertà.
Il patto stipulato sul praticello del Grütli è celebrato ogni anno in tutto il Paese con discorsi, falò, fuochi d’artificio, picnic e musica tradizionale. Sul sito di Svizzera TurismoCollegamento esterno ci si può fare un’idea del tipo di eventi a cui si può partecipare anche quest’anno, nonostante la pandemia.
Abbiamo chiesto alle svizzere e agli svizzeri all’estero come festeggiano questo giorno speciale.
I più letti
Quinta Svizzera

Altri sviluppi
“Non potevo più permettermi di trascorrere la pensione in Svizzera”

Altri sviluppi
Oggi in Svizzera

Altri sviluppi
Il giro del mondo di un giovane giurista svizzero attorno al 1900

Altri sviluppi
Espatriate a tempo parziale: le sfide di una vita professionale a cavallo tra due Paesi

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.