Come può la Svizzera rimanere neutrale senza apparire indifferente?
Diteci cosa ne pensate della neutralità svizzera!
Ne discuteremo con due personalità il 23 marzo in occasione del nostro talk show “Let’s Talk”.
Saranno presenti:
- Katja Gentinetta, filosofa politica e autrice di libri sull’argomento.
- Sacha Zala, storico e direttore dei Documenti diplomatici svizzeri.
La neutralità è un mezzo collaudato per mantenere la pace e la prosperità? O uno strumento egoistico con cui la Svizzera difende i propri interessi economici?
Partecipate al dibattito! Avete due opzioni:
- Sintonizzatevi direttamente durante la registrazione della trasmissione il 23 marzo alle 16:30 tramite videochiamata e partecipare alla discussione in diretta con gli ospiti in studio. Registratevi qui.
- Inviateci le vostre domande per iscritto da sottoporre alle due personalità durante il dibattito.
Ha fatto bene la Svizzera ad adottare le sanzioni dell’Unione europea contro la Russia?
Gli alleati dell’Ucraina dovrebbero essere autorizzati a trasmettere materiale bellico svizzero?
Queste domande sono di grande interesse per la Svizzera e saranno anche parte della campagna elettorale per le elezioni federali dell’autunno 2023. Per questo motivo, abbiamo particolarmente a cuore la vostra opinione.
Dall’articolo Quanto è neutrale davvero la Svizzera?
Dall’articolo La Svizzera cerca di prendere tempo sugli aiuti militari all’Ucraina
Partecipa alla discussione!