The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

La tavola rotonda, il mobile che apre le porte alla democrazia

Cosa fare quando la tensione pervade l’atmosfera o una crisi sembra ormai imminente? E quando gli attori coinvolti non intendono cedere? Spesso la chiave di risoluzione si trova in un semplice mobile: la tavola rotonda, un simbolo di parità.

Un gruppo di bambini in classe, gli amici all’ora dell’aperitivo o i ministri e presidenti durante un vertice internazionale: tutti si ritrovano attorno a un cerchio, archetipo della comunicazione tra esseri umani.

La tavola rotonda ha infatti il vantaggio di mettere tutti i partecipanti allo stesso livello. Le differenze di potere, influenza, legittimità, nazionalità, etnia, formazione o sesso sono temporaneamente cancellati.

La tavola rotonda, il mobile più democratico della storia dell’umanità?

(Scelta delle immagini: Christoph Balsiger; testo: Renat Kuenzi)

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR