The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

65,3 milioni di profughi nel mondo, “mai così tanti” secondo l’UNHCR

Vittime di ripetuti attacchi da parte dello Stato Islamico, ma non solo, i membri della comunità Yazidi sono fuggiti a migliaia dall'Iraq per cercare rifugio in Turchia. Reuters

Il numero di persone in fuga da guerre, persecuzioni e violenze nel mondo ha segnato un nuovo record: a fine 2015 erano 65,3 milioni, il doppio rispetto a cinque anni fa. È quanto rivela l’ultimo rapporto dell’UNHCR, pubblicato in occasione della giornata internazionale del rifugiato.

Oggi una persona su 113 è un richiedente l’asilo, uno sfollato interno o un rifugiato: una situazione che rappresenta “un livello di rischio senza precedenti”, scrive l’UNHCR nel suo rapporto “Tendenze globali”Collegamento esterno (in inglese). A fine 2015, i rifugiati nel mondo erano almeno 21,3 milioni, di cui oltre la metà (51%) minorenni. Gli sfollati erano invece 40,8 milioni e i richiedenti l’asilo 3,2 milioni.

Stando all’UNHCR, inoltre, lo scorso anno più di 98mila minorenni non accompagnati – soprattutto afghani, eritrei e siriani – hanno lasciato il loro paese in cerca di rifugio.

Tra i principali paesi d’origine dei profughi spiccano la Siria, con 4,9 milioni di esuli, seguita dall’Afghanistan (2,7 milioni) e dalla Somalia (1,1 milioni). La Turchia è invece il paese ad aver accolto più rifugiati in termini assoluti (2,5 milioni), mentre rispetto alla popolazione, è il Libano a giungere in testa (183 rifugiati ogni mille abitanti).

Contenuto esterno

Contattate l’autrice via Twitter: @stesummiCollegamento esterno



Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR