The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

L’ambasciatore tedesco non è impressionato dalla posizione della Svizzera in materia di armi

linea ferroviaria danneggiata
Linee ferroviarie danneggiate nella città di Lyman, nella regione ucraina orientale di Donetsk, 23 gennaio 2023. Keystone / Oleg Petrasyuk

Per l'ambasciatore tedesco in Svizzera, la decisione di Berna di non autorizzare la riesportazione di armi di fabbricazione svizzera in Ucraina è "incomprensibile".

“La Svizzera, che è così impegnata a proteggere il diritto umanitario e internazionale, dovrebbe anche fare un passo per consentire ai Paesi che desiderano sostenere l’Ucraina di farlo”, ha detto l’ambasciatore Michael Flügger alla televisione pubblica RTS domenica sera.

Berna ha precedentemente respinto gli appelli di Germania, Danimarca e Spagna per consentire la riesportazione di munizioni in Ucraina. Una simile iniziativa sarebbe contraria alle regole svizzere sull’invio di armi in zone di conflitto e violerebbe la sua neutralità, hanno sostenuto le autorità.

Flügger ha affermato che, di conseguenza, la Germania potrebbe scegliere un’altra fonte da cui acquistare armi in futuro. Ogni singolo acquisto [di armi] è determinato da un processo di approvvigionamento, ha detto. “E forse sceglieremmo l’offerta che non prevede condizioni come quelle previste dalla Svizzera”.

Posizione sotto pressione

La posizione della Svizzera sulle esportazioni di armi è stata messa sotto pressione dall’attacco russo all’Ucraina, sia da partner esterni al Paese che da alcuni politici e gruppi interni.

La scorsa settimana, una commissione parlamentare svizzera ha votato a favore di una deroga al divieto di riesportazione per “dare un contributo alla sicurezza europea”.

Un sondaggio della NZZ am Sonntag ha recentemente rilevato che il 55% della popolazione sarebbe favorevole a consentire la riesportazione di armi svizzere in Ucraina.

In un’intervista rilasciata venerdì scorso a diversi giornali svizzeri, Flügger ha dichiarato che la Germania non è arrabbiata con il suo vicino alpino per la sua posizione sulle riesportazioni di armi. Ma ha anche ricordato che la Svizzera trae grande beneficio dalla situazione di sicurezza garantita dai suoi vicini della NATO.

Altri sviluppi
Bandiera svizzera e soldati davanti al Palazzo federale a Berna

Altri sviluppi

Affari esteri

Cosa significa “neutrale”?

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera sta cercando di ridefinire la sua neutralità. Il termine ha varie connotazioni e può essere interpretato in vari modi.

Di più Cosa significa “neutrale”?
POSTEGGIATORE
Contenuto esterno
TITOLARE


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR