La Svizzera firma un accordo sulla migrazione con la Guinea-Bissau
La Segretaria di Stato svizzera per la migrazione Christine Schraner Burgener ha firmato un accordo di cooperazione con la Guinea-Bissau, relativo alla riammissione degli immigrati clandestini e alla buona governance in Guinea-Bissau sulle questioni migratorie.
L’accordo è stato firmato lunedì a Berna, dove Schraner Burgener ha incontrato una delegazione della Guinea-Bissau, si legge in un comunicato stampa del governoCollegamento esterno pubblicato martedì. L’accordo è stato approvato dal governo federale e “apre nuove opportunità di cooperazione tra la Svizzera e la Guinea-Bissau”, si legge.
La debolezza dell’economia della Guinea-Bissau sta incoraggiando i giovani a migrare verso i Paesi vicini e verso l’Europa, sottolinea il governo svizzero. Sebbene il numero di richiedenti asilo in Svizzera provenienti dal piccolo Paese dell’Africa occidentale sia basso, questo accordo “consente di risolvere le questioni relative all’identificazione e al rilascio dei documenti di viaggio necessari per organizzare il rimpatrio degli immigrati illegali”.
La SEM intende inoltre sostenere la Guinea Bissau con progetti in loco, in particolare con la digitalizzazione del registro civile del Paese.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.