The Swiss voice in the world since 1935

Qual è lo stato del clima dieci anni dopo l’Accordo di Parigi?

Da un sondaggio di Swissinfo tra chi studia il cambiamento climatico in Svizzera emerge che non sarà possibile limitare il riscaldamento globale a 1,5°C. La maggior parte dei ricercatori e delle ricercatrici ritiene che la Svizzera abbia una responsabilità particolare nell'azione per il clima.

Contenuto esterno
Altri sviluppi
Altri sviluppi
illustrazione

Altri sviluppi

Soluzioni climatiche

Possiamo ancora risolvere la crisi climatica, ecco come

Questo contenuto è stato pubblicato al Le emissioni e le temperature continuano ad aumentare. Esistono però soluzioni per fermare il riscaldamento globale, affermano i ricercatori e le ricercatrici sul clima in Svizzera che hanno partecipato al sondaggio di Swissinfo.

Di più Possiamo ancora risolvere la crisi climatica, ecco come
Altri sviluppi
illustrazione

Altri sviluppi

Soluzioni climatiche

Il lato emotivo della scienza climatica

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cambiamento climatico non ha solo effetti visibili sugli ecosistemi e sulle attività umane. Ha anche un impatto emotivo e psicologico su chi lo studia.

Di più Il lato emotivo della scienza climatica

Articoli più popolari

I più discussi

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR