
Roche, anche da USA via libera per test innovativo Alzheimer

Roche ha dichiarato oggi di aver ottenuto l'autorizzazione da parte della Food and Drug Administration (FDA) statunitense per il suo test "Elecsys pTau181" capace di diagnosticare l'Alzheimer e altre patologie cognitive tramite prelievi del sangue.
(Keystone-ATS) Il test – sviluppato da Roche in collaborazione con il gruppo farmaceutico statunitense Eli Lilly – è pensato per i pazienti di età pari o superiore ai 55 anni che presentano disturbi o sintomi cognitivi.
“Elecsys pTau181” misura la concentrazione nel sangue della proteina Tau fosforilata (pTau181), che è spesso elevata in presenza dell’Alzheimer. In caso di valori non significativi, la malattia può essere esclusa con un elevato grado di probabilità.
Il test può essere svolto negli studi dei medici di famiglia, semplifica la diagnosi della malattia e contribuisce a determinare se il declino cognitivo di un paziente sia dovuto o meno all’Alzheimer.
Inoltre consente di risparmiare sui costi legati ad esami più invasivi. Attualmente, per ottenere una chiara diagnosi, è infatti necessaria una tomografia computerizzata o l’analisi del liquido cerebrospinale mediante puntura del midollo spinale.
Per il suo test Roche aveva già ottenuto lo scorso scorso luglio il marchio CE di conformità alla normativa europea per la commercializzazione del prodotto sul mercato dell’Unione europea.