Sci: Maria Riesch trionfa nello slalom
La tedesca, grande favorita della vigilia, è riuscita sabato a conquistare l'oro ai Mondiali in corso in Val d'Isère. L'argento è andato alla ceca Sarka Zahrobska e il bronzo alla finlandese Tanja Poutiainen. Prima svizzera Denise Feierabend, sesta.
Maria Riesch non ha tradito le attese: ampiamente in testa nella classifica di specialità in Coppa del mondo, la sciatrice di Garmisch-Partenkirchen ha fatto suo anche lo slalom dei mondiali di Val d'Isère.
Sesta al termine della prima manche, la tedesca ha ottenuto il miglior tempo nella seconda ed ha potuto approfittare degli errori delle altre concorrenti.
Sandrine Aubert (FRA), Lindsey Vonn (USA) e Manuela Mölgg (ITA), rispettivamente terza, seconda e prima dopo la prima manche, sono uscite una dopo l'altra. Particolarmente sfortunata l'italiana, che ha inforcato a poche porte dalla fine quando era ancora in vantaggio.
In campo rossocrociato, l'unica soddisfazione è venuta da Denise Feierabend, 19 anni. La sciatrice originaria del canton Obvaldo, che partecipava al suo primo Campionato del mondo, ha chiuso al sesto posto, il miglior risultato della sua carriera.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!