The Swiss voice in the world since 1935

CERN: LHC ancora fermo fino a novembre

La riattivazione del più grande acceleratore di particelle del mondo – l'LHC del CERN di Ginevra – è nuovamente rinviata. I responsabili parlano ora della metà di novembre.

Il gigantesco anello di 27 chilometri di circonferenza, che dovrebbe permettere ai ricercatori di scoprire i misteri della materia e dell’universo, era stato bloccato in seguito a un guasto poco dopo l’entrata in servizio nel settembre dell’anno scorso.

I 53 magneti in causa sono stati riparati o sostituiti. Lungo il circuito sono pure stati insediati nuovi sistemi di sicurezza, ha indicato martedì un portavoce del CERN, annunciando che probabilmente la rimessa in servizio non potrà in settembre come previsto.

La questione sarà oggetto di una riunione che avrà luogo giovedì o venerdì. “Non annunceremo una data precisa ma prevediamo metà novembre”, ha aggiunto il portavoce. La data di riattivazione del grande collisore di adroni (Large Hadron Collider, LHC) è già stata rinviata a più riprese.

swissinfo.ch e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR