
Pro juventute per ridare fiducia ai giovani violenti

Un progetto per limitare i rischi di violenze e di suicidi fra i giovani, gli adolescenti. Lo ha reso pubblico martedì a Berna pro juventute.
«Giovane & forte», questo il nome del progetto, mira a sviluppare i punti di forza degli adolescenti e dei giovani adulti, affinché siano in grado di superare crisi e situazioni conflittuali evitando di far male agli altri e a sé stessi, come ha spiegato il responsabile dell’azione Michael Baumann.
Pro juventute intende istituire una rete in grado di captare idee e progetti di specialisti, scuole, organizzazioni, genitori e ragazzi, coordinandone l’azione e documentandone l’attività. L’insieme delle conoscenze così raccolte viene svluppato e poi messo a disposizione degli altri nel corso di incontri o attraverso la pagina internet.
Secondo pro juventute, strutture sociali come la polizia, le scuole e le organizzazioni in genere per l’infanzia si occupano spesso della violenza fra i giovani, tendenzialmente sopravvalutandone però la portata. Si parla invece poco di violenza dei genitori, e del tasso relativamente alto di suicidi fra i ragazzi. «Giovane & forte» mira a rafforzare la consapevolezza in questo campo.
Pro juventute ha lanciato il progetto in collaborazione con la Fondazione svizzera per la promozione della salute, che mette a disposizione un contributo triennale di 1 milione e 350 mila franchi.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.