Il difensore del clima
Thomas Stocker: quando la climatologia fa vincere il Nobel per la pace.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Lo svizzero Thomas Stocker occupa uno dei più prestigiosi incarichi scientifici al mondo, quello di copresidente del comitato intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici (IPCC), che è stato insignito del premio Nobel per la pace nel 2007. Stocker dirige inoltre il dipartimento di fisica climatica e ambientale dell’Università di Berna, leader mondiale nella ricerca sui gas a effetto serra. Il suo gruppo misura le concentrazioni di gas imprigionate nei blocchi di ghiaccio nell’Antartide.
(sciencesuisse è una serie nazionale della SRG SSR idée suisse)
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Il villaggio sciistico delle Alpi svizzere che attira ricchi americani scontenti

Altri sviluppi
Quanto inciderà la svolta demografica sul mercato immobiliare svizzero?

Altri sviluppi
La bandiera svizzera è quadrata, ma per molto tempo solo per tradizione

Altri sviluppi
La farmaceutica svizzera sotto pressione per i dazi statunitensi

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.