Swissair: Zurigo promette un forte impegno finanziario
La città e il canton Zurigo sono pronti a partecipare alla nuova compagnia aerea svizzera. Il cantone con 300 milioni, la città con 50 milioni di franchi.
Aprendo la seduta del granconsiglio, il direttore cantonale dell'economia pubblica Redi Jeker (PLR) ha dichiarato che il consiglio di Stato ha deciso di sottoporre al parlamento la richiesta per il credito da 300 milioni. Se necessario, il governo zurighese intende inoltre concedere all'aeroporto di Zurigo-Kloten una garanzia per un ammontare massimo di 100 milioni di franchi.
Il parlamento zurighese sarà chiamato a votare sulla partecipazione fra una settimana al più presto. Nel dibattito di lunedì il sostegno all'aeroporto ha fatto l'unanimità, mentre UDC e Verdi si sono opposti ad una partecipazione del cantone alla nuova compagnia aerea. A favore di investimenti nella prevista «new Crossair» si sono espressi i socialisti, i liberali-radicali, i popolari democratici e gli evangelici.
Il governo cantonale è dell'idea che un sostegno alle infrastrutture aeroportuali non sarà sufficiente, ma che sarà opportuno anche un «impegno limitato» a favore della prevista nuova compagnia aerea. «Le situazioni straordinarie rendono necessarie misure straordinarie», ha dichiarato in proposito Jeker.
Una partecipazione di «almeno 50 milioni di franchi» al capitale azionario della nuova compagnia aerea elvetica è stata annunciata anche dal municipio di Zurigo, che ha invitato altri comuni e cantoni a fare altrettanto. Il buon funzionamento dell'aeroporto di Zurigo-Kloten non potrà essere assicurato senza una compagnia aerea nazionale, scrive il municipio zurighese in una nota.
Stando al comunicato, il credito di 50 milioni sarà sottoposto all'esame del consiglio comunale e a votazione popolare, non appena saranno disponibili informazioni chiare sulla nuova compagnia aerea, in particolare il suo piano finanziario. Nel caso che anche altri comuni zurighesi decidessero di partecipare alla «nuova Crossair», il municipio zurighese intende aumentare il proprio contributo oltre i 50 milioni iniziali.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!