The Swiss voice in the world since 1935

Terremoto Turchia-Siria, il bilancio supera i 11’200 morti

Sale ancora il bilancio delle vittime dei terremoti in Siria e Turchia KEYSTONE/OBS/CARITAS SCHWEIZ / CARITAS SUISSE sda-ats

(Keystone-ATS) Il bilancio del terremoto in Turchia e Siria supera gli 11’200 morti. Lo rendono noto fonti ufficiali.

Soltanto in Turchia “al momento, hanno perso la vita 8’574 persone, i feriti sono 49’133 e gli edifici distrutti sono 6’444”, ha affermato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan parlando alla stampa a Kahramanmaras, durante la sua prima visita nel sud est della Turchia colpito dal terremoto. In Siria, invece, sono stati finora contati 2’662 morti, secondo le autorità e i medici, mentre i feriti sono 5’000.

Il totale aggiornato delle vittime è quindi di 11’236, quello delle persone ferite di quasi 55’000.

Il presidente turco ha fatto anche sapere che presto molti sfollati saranno trasferiti in alberghi ad Antalya, Alanya e Mersin, località marittime nel sud della Turchia.

Nelle zone devastate dal sisma e colpite dal gelo avvengono ancora salvataggi che sanno di miracolo: una bambina di circa 8 anni è stata salvata dopo essere rimasta intrappolata sotto le macerie per 40 ore a Salqin una città nel nord ovest della Siria. Le immagini del Guardian mostrano il recupero stanotte da parte dei soccorritori della bambina con gli occhi sbarrati per lo choc ma in buone condizioni di salute.

Ad Hatay, in Turchia, un bambino di otto anni è invece stato salvato dalle macerie di un edificio crollato dopo circa 52 ore. Lo riporta la Bbc. Yigit Cakmak è stato trasportato dall’edificio da cui è riemerso alla madre che lo ha accolto con un grande abbraccio.

Intanto, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è arrivato a Kahramanmaras, città turca a pochi chilometri dall’epicentro del terremoto di magnitudo 7.8 che il 6 febbraio ha colpito l’intera regione del sud est della Turchia e il nord della Siria. Lo rendono noto vari media turchi.

Dal canto suo, ha riaperto nelle ultime ore il valico di frontiera di Bab al Hawa-Cilvegozu, tra Siria e Turchia, e dal lato siriano del confine si dicono pronti a ricevere i tanto attesi aiuti umanitari internazionali diretti alle zone siriane devastate dal sisma e fuori dal controllo del governo centrale di Damasco.

Il direttore del lato siriano del valico di Bab al Hawa, Mazen Allush, ha affermato che “finora nessun convoglio è arrivato”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR