La scienza svizzera cerca risposte al mistero climatico nel ghiaccio dell’Antartide
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ricercatori dell’Università di Berna stanno studiando alcuni dei più antichi campioni di ghiaccio del pianeta. Vogliono fare luce su uno dei principali misteri del clima terrestre.
Come l’intelligenza artificiale ha influenzato il voto della Svizzera sull’e-ID
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sfiducia nell'IA e la paura dell'abuso dei dati da parte delle aziende private sono tra le principali preoccupazioni.
Perché lo scioglimento dei ghiacciai riguarda ognuno di noi
I ghiacciai delle Alpi e di tutto il mondo si stanno sciogliendo sempre più velocemente. Le conseguenze si fanno sentire non solo in Svizzera, ma in tutto il pianeta.
I ghiacciai delle Alpi si sciolgono anche sulle vette più alte
Questo contenuto è stato pubblicato al
I ghiacciai svizzeri hanno perso un quarto del loro volume in dieci anni. Il cambiamento climatico accelera lo scioglimento anche alle altitudini più elevate.
I due volti del gigante svizzero del cemento Holcim
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il colosso svizzero del cemento Holcim, attualmente coinvolto in una causa climatica, intende raggiungere un bilancio delle emissioni pari a zero entro il 2050. Ma quanto vale davvero la sua promessa verde?
La Svizzera lancia un’alternativa trasparente a ChatGPT
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il modello svizzero di IA Apertus punta a distinguersi in un settore affollato grazie alla sua trasparenza e accessibilità.
Indonesiani contro Holcim: “Vogliamo salvare la nostra isola”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Abitanti dell’isola di Pulau Pari, in Indonesia, accusano il gigante svizzero del cemento Holcim di aver contribuito alla crisi climatica che minaccia la loro esistenza. Per la prima volta si ritrovano in tribunale.
A Pechino l’Universo prende forma e diventa alla portata di tutti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell'anno della Cultura e del Turismo e delle celebrazioni per il 75° anniversario delle relazioni bilaterali fra Svizzera e Cina, Pechino ospita una mostra che celebra l’incontro tra scienza e arte.
Grande Dixence, dopo 75 anni la diga più alta d’Europa è ancora all’altezza della sua fama?
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Grande Dixence, nel cuore delle Alpi svizzere, quest’anno festeggia un traguardo importante. Ecco sette cose da sapere sulla diga a gravità più alta d’Europa.
Assicurazione contro i pericoli naturali: la “doppia solidarietà” della Svizzera come modello?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il sistema svizzero di assicurazione contro i pericoli naturali offre copertura anche nelle zone ad alto rischio. Un modello unico che potrebbe ispirare altri Paesi.