The Swiss voice in the world since 1935

Misure di protezione d’emergenza in caso di eventi estremi

(Keystone-ATS) Le misure di protezione in caso di eventi estremi in Svizzera devono essere verificate a adattate in base alle esperienze condotte dopo la catastrofe in Giappone. Il Consiglio federale ha deciso di istituire un gruppo di lavoro interdipartimentale a questo scopo, di cui faranno parte anche i cantoni.

“Sulla base dei primi risultati delle analisi sulla dinamica dell’incidente nucleare in Giappone e della valutazione dei provvedimenti di protezione d’emergenza adottati dalle squadre di soccorso e dalle organizzazioni competenti locali” sembra probabile che anche in Svizzera le misure dovranno essere adeguate, precisa un comunicato.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il gruppo di lavoro interdipartimentale dovrà quindi verificare l’ordinanza sulla protezione d’emergenza e l’ordinanza sugli interventi. Entro l’autunno, presenterà al Consiglio federale un rapporto. Eventuali modifiche di leggi e ordinanze saranno elaborate a tappe dai Dipartimenti competenti entro la metà del 2012.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR