
Dicembre da sogno
Il mese di dicembre 2008 sarà ricordato per i suoi paesaggi da cartolina. In Svizzera la neve è caduta abbondantemente a Sud delle Alpi e in diverse località sciistiche, per la gioia di famiglie e albergatori.
Le precipitazioni a carattere nevoso sono state particolarmente copiose in Ticino e nell’Alto Vallese nella prima metà di dicembre, ha indicato martedì Meteo Svizzera. In alcuni casi, i quantitativi di neve sono stati il doppio rispetto alla media.
Durante il periodo natalizio, le condizioni climatiche in montagna sono state ideali. Sole e neve polverosa hanno fatto registrare il tutto esaurito nelle principali località turistiche. Poco prima di Natale, sul fondovalle dell’Engadina sono ad esempio caduti 80 centimetri di neve fresca.
Il mese di dicembre sarà pure ricordato per le temperature glaciali. In alcune regioni, durante la notte la colonnina di mercurio è scesa fino a –20 gradi e le strade si sono ricoperte di un sottile strato di ghiaccio.
Nella notte tra il 30 e il 31 dicembre, i climatologi prevedono precipitazioni un po’ in tutto il paese. I limiti delle nevicate si aggireranno tra i 500 e gli 800 metri.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.