The Swiss voice in the world since 1935

Martin Annen vince il bronzo anche nel bob a 4

Martin Annen e i suoi compagni di Svizzera 1 sulla via del bronzo Keystone

Alle Olimpiadi di Torino, la squadra elvetica di bob a 4, composta da Martin Annen, Thomas Lamparter, Beat Hefti e Cédric Grand, ha vinto la medaglia di bronzo.

La Svizzera, che aveva già vinto il bronzo nel bob a 2 la settimana scorsa, porta a 14 medaglie il suo bottino olimpico.

Gli atleti elvetici si sono confermati sabato a Torino tra i migliori al mondo nella disciplina del bob a 4.

Svizzera 1, pilotata dal 32enne Martin Annen, si è però dovuta accontentare della medaglia di bronzo, avendo terminato la serie di 4 discese alle spalle di Germania 1 e Russia 1.

Oro alla Germania

L’equipaggio tedesco, pilotato da Andre Lange, si è aggiudicato l’oro olimpico con un tempo di 3’40”42. Con l’oro conquistato nel bob a 2, Lange diventa il primo pilota a vincere entrambe le discipline olimpiche dopo l’atleta dell’ex Germania dell’est Wolfgang Hoppe (1984).

A 13 centesimi di secondo di ritardo, la squadra russa di Alexandre Zoubkov, mentre Annen – che ha gareggiato assieme a Thomas Lamparter, Beat Hefti e Cédric Grand – ha dovuto concedere 41 centesimi.

Al termine della doppia discesa di venerdì, Svizzera 1 si trovava al secondo posto, a soli 13 centesimi da Lange. Nella terza prova, dopo un’ottima spinta iniziale, Annen ha però commesso un grosso errore che gli ha fatto perdere ulteriori 20 centesimi.

L’altro team elvetico (Svizzera 2), pilotato da Ivo Rüegg, ha concluso la competizione all’ottavo posto.

Due bronzi per Annen

Con due bronzi nel suo palmares (terzo posto nel bob a due il 19 febbraio), Martin Annen, originario del canton Svitto, si può dire soddisfatto della sua avventura olimpica a Torino.

4 anni fa, a Salt Lake City, si era aggiudicato «solamente» un bronzo nel bob a due.

swissinfo e agenzie

La prima competizione di bob si è svolta a St. Moritz (Grigioni) nel 1884.

La Svizzera è la nazione che ha ottenuto più successi nel bob, tra campionati europei e mondiali, Coppa del mondo e Olimpiadi.

Nella disciplina del bob a quattro ai Giochi olimpici, gli atleti elvetici hanno vinto in totale 5 medaglie d’oro (l’ultima a Calgary nel 1988), 5 d’argento e 5 di bronzo.

A Torino 2006, oltre alla medaglia di bronzo di sabato, la Svizzera ha vinto una medaglia di bronzo nel bob a due (Martin Annen e Beat Hefti).

Gara olimpica di bob a 4, pista di Cesana Pariol, 25 febbraio 2006:
1. Germania 1 (Andre Lange): 3’40”42.
2. Russia 1 (Alexandre Zoubkov): a 13 centesimi.
3. Svizzera 1 (Martin Annen): a 41 centesimi.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR