The Swiss voice in the world since 1935

Estasi in pieno giorno

Dai travestimenti elaborati alle tenute adamitiche: alla Street Parade di Zurigo non esiste un codice di abbigliamento. All’edizione di quest’anno hanno partecipato 900'000 persone che al motto di “Love never ends” hanno ballato fino a sera.

Dopo la fine della Love Parade di Berlino, la Street Parade di ZurigoCollegamento esterno è diventata la più grande festa di musica techno del mondo. Sabato, 25 “Love Mobile” – i carri che diffondono musica a tutto volume e su cui si balla senza sosta – sono sfilati attraverso la città lungo un tragitto di 2,4 km. Alla 26° edizione della Street Parade hanno partecipato circa 200 DJ nazionali e internazionali.

La manifestazione si è svolta senza incidenti di rilievo. Da segnalare però che una persona è stata gravemente ferita a margine dell’evento. Più in generale, se la manifestazione si è svolta nella calma, gli incidenti – in particolare risse – sono aumentati nel corso della serata a causa del consumo di alcool. In totale sono state fermate 130 persone tra i 15 e i 49 anni di 25 diverse nazionalità. I reati contestati sono legati a droga, furti, violenze varie e minacce contro funzionari di polizia.

Sul fronte sanitario il bilancio è invece risultato molto positivo: le persone che hanno dovuto ricorrere ai paramedici sono state 526, il 24% in meno dello scorso anno. La ragione è da ricercare nella temperatura più fresca – 20 °C – che ha impedito ai partecipanti di disidratarsi troppo facilmente. Le persone trattate per abuso di alcool o droghe sono state 273, un numero leggermente superiore allo scorso anno.

Alla prima edizione della Street Parade, nel 1992, i partecipanti furono un migliaio. Nel 2001 è stata superata per la prima volta la soglia di un milione di persone.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR