
Subito uscita di scena Martina Hingis, a Wimbledon senza la mamma

Clamorosa sconfitta della numero uno mondiale Martina Hingis al primo turno del torneo femminile su erba di Wimbledon. Lunedì, la Hingis è stata battuta dalla numero 80 mondiale, la spagnola Virginia Ruano Pascual 6-4 6-2.
Secondo il tennista Claudio Mezzadri, la sconfitta è dovuta senz’altro alla mancanza di appoggio da parte della madre Melanie Hingis, che ha un ruolo molto più importante di quello di un’allenatrice, per Martina. Per Mezzadri, Martina deve risolvere questo problema e trovare una nuova armonia con la madre o con un’altra persona che la sappia assistere.
D’altra parte, secondo Mezzadri, la tennista svizzera è messa in difficoltà dalle sue rivali, sempre più agguerrite e forti, come l’americana Capriati, le sorelle Williams, la francese Mauresmo. “Martina dovrà sottoporsi a un allenamento più intenso se vuole recuperare il ritardo fisico che ha accumulato nei confronti delle rivali,” afferma Mezzadri in un’intervista rilasciata ai colleghi della Radio della Svizzera italiana.
Per Mezzadri, il posto di numero uno mondiale di Martina Hingis, 20 anni, è più che mai in bilico, e se non riuscirà a vincere un grande torneo entro la fine dell’anno, la sua supremazia nel circuito femminile sarà finita.
L’ultima sconfitta della Hingis al primo turno di un torneo risale a due anni fa, quando fu battuta a Wimbledon dalla Dokic. La tennista svizzera sperava a Londra di potere finalmente vincere un nuovo torneo del grande slam. La sua ultima vittoria in un torneo principale del circuito tennistico risale a due anni fa in Australia.
È andata decisamente meglio per Roger Federer, che ha superato il primo turno contro il belga Christophe Rochus, battuto 6-2, 6-3, 6-2.
Prosegue il suo percorso anche la ginevrina Emmanuelle Gagliardi, che ha battuto 6-4, 6-1 l’inglese Lucy Ahl.
Subito uscito di scena invece Marc Rosset, eliminato dallo svedese Magnus Larsson 4-6, 6-3, 3-6, 6-1, 2-6. L’ex campione olimpico di Barcellona, sconsolato, ha detto di volere mettere immediatamente un punto finale alla sua carriera agonistica.
Mariano Masserini

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.