The Swiss voice in the world since 1935

Volg: fatturato 2022 in lieve calo, ma superiore a quello del 2019

In numerose località i negozi Volg sono una realtà importante. KEYSTONE/CHRISTIAN BEUTLER sda-ats

(Keystone-ATS) Volg, catena di commercio al dettaglio che comprende centinaia negozi di paese, ha realizzato nel 2022 un fatturato di 1,7 miliardi di franchi, l’1,5% in meno dell’anno prima, ma il 13,7% in più del 2019 pre-pandemico.

L’esercizio si è rivelato di successo, affermano i vertici in un comunicato odierno. “Uno dei fattori che vi hanno contribuito è l’alto livello di fidelizzazione della clientela: i nuovi clienti acquisiti negli ultimi anni, segnati dalla pandemia, hanno continuato a fare acquisti regolari nel punti vendita dei villaggi anche nel 2022 e ad apprezzare il valore aggiunto che Volg offre come importante fornitore locale”, si legge nella nota.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Non presente in Ticino ma diffusissima nei Grigioni, la catena Volg ha sede a Winterthur (ZH) e si caratterizza per i suoi negozi, anche molto piccoli, situati pure nelle valli più discoste: in totale ve ne sono 934 (in aumento rispetto ai 927 del 2021). Molti punti vendita sono diventati agenzie postali. La società punta molto sulla vicinanza al consumatore e sulla concezione del negozio anche come luogo d’integrazione.

Fondata nel 1886, Volg (il nome sta per Verband ostschweizerischer landwirtschaftlicher Genossenschaften, ossia federazione delle cooperative agricole della Svizzera orientale) è stata la prima cooperativa agricola della Confederazione, stando al Dizionario storico della Svizzera. Nel 1993 si è fusa con altre cinque grandi organizzazioni per dare vita al colosso Fenaco.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR