The Swiss voice in the world since 1935

Zurigo avrà 510’000 abitanti nel 2040

Secondo le previsioni, il quartiere zurighese di Altstetten (nella foto d'archivio gli immobili in costruzione della zona stazione) avrà 5800 abitanti in più nel 2040. KEYSTONE/CHRISTIAN BEUTLER sda-ats

(Keystone-ATS) La città di Zurigo dovrebbe raggiungere i 510’000 abitanti entro il 2040. Secondo le previsioni, entro quella data agli attuali circa 436’000 residenti se ne aggiungeranno altri 74’000, cifra che corrisponde all’attuale popolazione della città di San Gallo.

La crescita maggiore è prevista nei quartieri periferici, ossia Affoltern, Altstetten, Schwamendingen e Seebach, come pure nella zona circostante la piazza Escher Wyss, nell’ex quartiere industriale ora diventato “Züri West”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Gli aumenti in questi quartieri “sono principalmente legati all’intensa attività edilizia”, scrive oggi in una nota l’ufficio cittadino di statistica.

Più giovani e più anziani

I modelli statistici predicono un incremento del 30% per i giovani d’età compresa tra i 10 e i 19 anni, come pure per gli ultraottantenni.

Alla fine del 2021, la città sulla Limmat contava 436’332 abitanti, un dato che per la prima volta ha superato il precedente record stabilito nel 1962.

Per il 2040, gli statistici hanno elaborato tre diversi scenari di crescita che ipotizzano una popolazione compresa tra 480’000 e 540’000 abitanti. Lo scenario più probabile, che tiene conto dei progetti di costruzione in fase di realizzazione o previsti, è quello intermedio.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR