The Swiss voice in the world since 1935

Amazzonia: rapporto a ONU, indios sono a rischio genocidio

Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha ricevuto un rapporto sul "rischio di genocidio" a cui sarebbero esposti gli indios del Brasile e di altre nazioni dell'America Latina. KEYSTONE/EPA/Paolo Aguilar sda-ats

(Keystone-ATS) Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha ricevuto un rapporto sul “rischio di genocidio” a cui sarebbero esposti gli indios del Brasile e di altre nazioni dell’America Latina.

“Nella regione delle Americhe, sono particolarmente preoccupato per la situazione dei popoli indigeni del Brasile, dell’Ecuador e di altri Paesi”, ha affermato Alice Wairimu Nderitu, consigliere speciale per la prevenzione del genocidio presso l’Onu.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Chiedo ai governi di proteggere le comunità a rischio e di garantire alla giustizia i responsabili dei crimini”, ha aggiunto Nderitu, secondo i media brasiliani. I casi di violenza contro le popolazioni indigene, soprattutto nella regione amazzonica, sono aumentati di quasi il 100% nel 2019, primo anno del mandato di Bolsonaro, secondo l’ultimo rapporto del Consiglio missionario indigeno.

Per l’antropologo José Augusto Sampaio, la situazione delle popolazioni indigene potrebbe peggiorare se il Congresso approvasse il disegno di legge 490, che pregiudica il riconoscimento delle terre indigene e consente l’attività mineraria nelle riserve. Il progetto, sostenuto dai deputati di maggioranza, non è stato ancora discusso nella plenaria della Camera.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR