The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Ambiente: Omm, minimi record per strato ozono sopra Artico

(Keystone-ATS) La distruzione dello strato di ozono che protegge gli organismi viventi dalle radiazioni ultraviolette nocive del sole, ha raggiunto livelli record questa primavera sopra l’Artico. Lo afferma l’Organizzazione metereologica mondiale (Omm).

La distruzione è dovuta alla persistenza nell’atmosfera di sostanze nocive e ad un inverno molto freddo nella stratosfera, spiega l’Omm in una nota pubblicata a Ginevra.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Le osservazioni diffuse dall’ente internazionale rivelano che la colonna di ozono ha registrato una perdita di circa il 40% in questa regione tra l’inizio dell’inverno e la fine di marzo.

Il precedente record per la distruzione dell’ozono era stato di una perdita di circa il 30% su tutto l’inverno. Per l’Omm, il grado di distruzione dello strato di ozono nel 2011 sopra l’Artico è senza precedenti, ma era prevedibile.

Gli esperti avevano infatti annunciato che una grande perdita di ozono sopra l’Artico era possibile nel caso di un inverno stabile e freddo nella stratosfera. Questa perdita record si è verificata nonostante un accordo internazionale che ha ridotto notevolmente la produzione e il consumo di sostanze nocive per l’ozono (come i clorofluorocarburi e gli halon ) a causa della lunga durata di vita di queste sostanze. Saranno necessari decenni prima che la loro concentrazione torni ai livelli precedenti al 1980, un obiettivo fissato nel Protocollo di Montreal sullo strato di ozono.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR