The Swiss voice in the world since 1935

Aste: 6 mln dollari per lettera scopritore DNA a suo figlio

(Keystone-ATS) In una lettera del 1953 lo scienziato britannico Francis Crick scriveva a suo figlio Michael allora dodicenne che con il collega Jim Watson aveva “probabilmente fatto una scoperta molto importante”. Quella scoperta, ovvero il primo preciso modello della struttura del DNA, valse a lui e a Watson il Premio Nobel per la Medicina nel 1962, mentre la lettera è stata venduta ieri all’asta a New York per sei milioni di dollari, un record assoluto per una missiva.

“Crediamo di aver trovato il meccanismo di base di copiatura per cui la vita viene dalla vita”, scriveva Crick, raccomandando al figlio di leggere “con cura” la lettera, sette pagine scritte a mano, che contiene anche un disegno della doppia elica del DNA.

“Si tratta di un oggetto inestimabile”, ha affermato Francis Wahlgren, direttore internazionale del dipartimento libri e manoscritti di Christie’s, la casa d’aste che ha organizzato la vendita. In particolare perché “riassume uno dei più grandi progressi del ventesimo secolo, espressi (da Crick) in una lettera molto toccante a suo figlio. Ed è significativo che egli annunci la scoperta ben prima della pubblicazione sulla rivista scientifica”.

L’offerta finale è stata fatta per telefono da un acquirente privato che per il momento intende rimanere anonimo; mentre Michael Crick, che era presente alla vendita, ha affermato di auspicare che il documento sia in qualche modo reso accessibile ad un ampio pubblico.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR