The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Borsa svizzera: chiude in lieve ribasso, SMI -0,07%

Keystone-SDA

La borsa svizzera avvia la nuova settimana con una seduta poco dinamica: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 12'635,02 punti, in flessione dello 0,07% rispetto a venerdì.

(Keystone-ATS) I corsi sono stati almeno in parte sostenuti dai segnali positivi che sono arrivati dal fronte della vertenza commerciale fra Stati Uniti e Cina, nonché dall’attenuarsi delle tensioni in relazione alle banche regionali americane, che la settimana scorsa avevano fatto temere una possibile crisi finanziaria. Il rallentamento dell’economia in Cina non è stato considerato una grande sorpresa.

Gli occhi degli investitori sono già puntati su venerdì, quando negli Stati Uniti dovrebbe essere pubblicato – malgrado lo shutdown, il blocco delle attività governative federali americane non essenziali, in assenza di una legge di bilancio – il dato sull’inflazione. Sarà importante per cercare di prevedere i prossimi passi della Federal Reserve.

Ha pesato sul listino Roche (-0,92% a 281,10 franchi), che ha informato su diversi studi riguardanti i suoi prodotti, in occasione del congresso annuale della società oncologica europea: il concorrente AstraZeneca sembra però aver fatto meglio. Scarso supporto è giunto anche dagli altri due pesi massimi, Novartis (-0,08% a 104,14 franchi) e Nestlé (-1,04% a 83,95 franchi).

Holcim (+1,64% a 66,98 franchi), ha da parte sua annunciato l’acquisizione di un’azienda tedesca, un’operazione da 1,7 miliardi di franchi. Ha accelerato Amrize (+1,45% a 38,57 franchi), che può tirare un sospiro di sollievo dopo le turbolenze legate alla tenuta delle banche regionali americane. Si sono mossi meno gli altri valori particolarmente dipendenti dai cicli economici come ABB (+0,99% a 58,98 franchi), Geberit (+0,40% a 603,60 franchi), Kühne+Nagel (+0,65% a 155,30 franchi) e Sika (+0,31% a 175,55 franchi).

In ambito finanziario UBS (invariata a 30,28 franchi) ha arrancato dietro a Partners Group (+1,55% a 981,20 franchi). Con accenti diversi hanno terminato gli assicurativi Swiss Re (+0,55% a 145,95 franchi), Zurich (+0,97% a 555,60 franchi) e Swiss Life (-0,37% a 854,40 franchi).

Nel mercato allargato Aryzta (+1,40% a 53,10 franchi) ha pubblicato risultati trimestrali inferiori alle aspettative, ma il CEO Urs Jordi ha poi avuto parole tranquillizzanti nella successiva conferenza telefonica con gli analisti.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR