Prospettive svizzere in 10 lingue

Borsa svizzera: chiude in rialzo, SMI +0,43%

(Keystone-ATS) Dopo alcuni tentennamenti iniziali la borsa svizzera ha vissuto oggi una nuova giornata positiva, che l’ha portata sui suoi massimi pluriennali: l’indice dei valori guida SMI ha chiuso a 9309,61 punti, in progressione dello 0,43% rispetto a ieri.

Il listino globale SPI ha guadagnato lo 0,45% a 10’634,71 punti. A stimolare l’appetito degli investitori è il prosieguo della serie di record di Wall Street, il rafforzamento del dollaro e la tendenza favorevole palesata dai primi trimestrali aziendali. L’SMI ha così toccato un massimo a 9318,04 punti, un livello mai più raggiunto dall’agosto 2015.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Al momento sembrano essere state relegate in secondo piano le criticità sul fronte politico, Catalogna in primis. Ma il quadro potrebbe rapidamente mutare, considerato che domani mattina scade l’ultimatum fissato dal governo di Madrid nei confronti dell’esecutivo regionale.

Sul fronte monetario scarse novità sono emerse dal discorso tenuto dal presidente della Banca centrale europea (Bce) Mario Draghi, che una volta ancora si è espresso sulla necessità delle riforme nei paesi dell’Eurozona, ma non ha fornito indicazioni circa il futuro orientamento del suo istituto. Tutto è quindi rimandato alla settimana prossima, quando è in programma una seduta della Bce.

Nuovi impulsi potrebbero arrivare in serata – a piazze europee peraltro già chiuse – con la pubblicazione del Beige Book, il rapporto della Federal Reserve sulla congiuntura americana. Ma gli occhi degli operatori elvetici sono già puntati alla giornata di domani, quando entrerà nel vivo la stagione dei trimestrali.

Per quanto riguarda i singoli titoli parecchio chiacchierata è rimasta Credit Suisse (+0,06% a 15,65 franchi), dopo che alcuni azionisti hanno avanzato la proposta di dividere in più parti la società. Non hanno sfigurato nemmeno gli altri due bancari UBS (+0,47% a 16,98 franchi) e Julius Bär (+0,60% a 58,55 franchi). Accenti diversi sono stati mostrati dagli assicurativi Swiss Re (+0,06% a 90,15 franchi), Swiss Life (+0,26% a 343,50 franchi) e Zurich (-0,20% a 292,20 franchi).

Grazie a una raccomandazione di HSBC Adecco (+1,25% a 76,65 franchi) è apparsa meglio orientata di altri valori particolarmente sensibili ai cicli economici come ABB (+0,29% a 24,48 franchi), Geberit (+0,78% a 466,40 franchi), LafargeHolcim (+0,81% a 56,30 franchi) e Sika (+0,92% a 7135,00 franchi). Nel segmento del lusso Richemont (+1,08% a 89,25 franchi) – che ieri ha rivisto al rialzo le previsioni per l’esercizio in corso – si è fatta preferire a Swatch (+0,61% a 395,40 franchi).

Sulla scia di uno studio riguardante il medicinale Revolade è salita di tono, con il trascorrere delle ore, Novartis (+0,65% a 84,65 franchi), che ha staccato Roche (-0,49% a 244,30 franchi) andando ad insidiare il terzo peso massimo difensivo, Nestlé (+1,01% a 84,75 franchi). Le ultime due aziende informeranno domani sul terzo trimestre.

Lonza (-0,42% a 259,90 franchi) ha ripiegato nel finale, confermando come nelle scorse sedute di essere al centro di realizzi di guadagno: la performance dall’inizio dell’anno (+60%) rimane comunque di tutto rispetto. Completano il quadro dei 20 titoli principali Givaudan (+0,32% a 2163,00 franchi), SGS (+0,87% a 2331,00 franchi) e Swisscom (+0,10% a 499,80 franchi).

Nel mercato allargato acquisti sono stati segnalati su GAM (+2,27% a 15,75 franchi), che domani presenterà il bilancio a tre quarti dell’anno. Si è mossa bene anche VAT (+1,82% a 134,50 franchi), sotto pressione ieri in seguito al dato sul fatturato. Negativa si è presentata per contro Dufry (-1,36% a 152,30 franchi), dopo che gli analisti di Kepler Cheuvreux hanno espresso riserve sulla redditività nel terzo trimestre.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR