The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Borsa svizzera chiude l’anno in rosso, SMI -0,57%

(Keystone-ATS) L’ultimo giorno di contrattazioni del 2014 si è chiuso in rosso alla borsa svizzera. L’indice dei valori guida SMI ha segnato 8983,37 punti, in calo dello 0,57% rispetto a ieri, mentre il listino globale SPI ha perso lo 0,52% a 8857,03 punti. Su base annua lo SMI ha comunque guadagnato lo 10,14% e lo SPI il 13,59%.

Pochi gli spunti in una giornata che sin dall’inizio non prometteva scossoni. I mercati hanno guardato con attenzione alla Grecia dopo la mancata elezione del presidente della repubblica.

Erano inoltre attesi due dati macroeconomici dagli Stati Uniti. L’aumento del prezzo degli alloggi ha subito un’accelerazione: i prezzi delle case nelle 20 maggiori città americane, misurati dall’indice Case-Shiller, sono saliti in ottobre del 4,5%. Il dato è risultato superiore alle attese degli analisti che scommettevano su un aumento del 4,4%.

Dal canto suo, la fiducia dei consumatori americani è cresciuta in dicembre a 92,6 da 91 del mese precedente, ha indicato il Conference Board. Il dato è inferiore alle attese degli analisti, che scommettevano su 93,9.

Sul principale listino elvetico è Transocean (-2,29% a 18,36 franchi) ad aver subito le perdite maggiori. Con un andamento annuale di -56,74%, il titolo del gruppo specializzato nei servizi petroliferi è l’ultimo della graduatoria anche in questo ambito. Tutte le blue chip hanno finito in discesa. Il titolo ad aver perso meno è Roche (-0,04% a 269,90 franchi).

In calo gli altri due pesi massimi difensivi: Novartis (-0,65% a 92,35 franchi) fa i conti con i forti guadagni di quest’anno e nell’ultima giornata si assesta. Lo stesso fenomeno, ma con un’intensità minore riguarda anche Nestlé (-0,41% a 72,95 franchi).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR