The Swiss voice in the world since 1935

Chiasso-Brogeda: introdurre sistema Transito, commissione

Il sistema Transito usato a Basilea, e proposto anche per il valico di Chiasso Brogeda, agevola il disbrigo della operazioni doganali (foto d'archivio). KEYSTONE/GAETAN BALLY sda-ats

(Keystone-ATS) Introdurre il sistema di gestione del traffico denominato Transito anche al valico di Chiasso-Brogeda. È la posizione della Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio degli Stati (CTT-S).

Essa propone di accogliere per 6 voti a 4 (due astenuti) una mozione presentata dal consigliere nazionale Fabio Regazzi (PPD/TI).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Secondo la maggioranza della commissione – riferiscono oggi i Servizi del Parlamento – verrebbe in questo modo agevolato il disbrigo della operazioni doganali in Ticino.

A maggio il testo era già stato approvato – con 137 voti a favore, 52 contro e un astenuto – dal Consiglio nazionale, nel corso della sessione speciale. Transito, in vigore dal 2013 presso il valico autostradale tedesco-elvetico di Basilea-Weil, ha permesso di ridurre in modo importante gli ingorghi al relativo ufficio doganale, aveva messo in evidenza Regazzi in quell’occasione.

Stando al parlamentare ticinese la situazione a Chiasso è invece “problematica, i tempi di attesa sono lunghi”. La Svizzera dovrebbe parlare con l’Italia, chiedendo inoltre la possibilità di beneficiare di fondi europei, aveva aggiunto.

Il sistema Transito usato a Basilea prevede corsie separate e cabine d’imposizione sopraelevate, che consentono ai camionisti di effettuare la dichiarazione doganale direttamente seduti al volante evitando di dover posteggiare e scendere dal veicolo.

Il governo già nel 2015 si era da parte sua espresso contro la mozione, ritenendo di disporre di infrastrutture adeguate. “Il numero dei camion che passano da Brogeda è sceso sensibilmente negli scorsi anni”, aveva poi fatto notare durante una seduta del Nazionale a maggio il ministro delle finanze Ueli Maurer.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR