The Swiss voice in the world since 1935

Commissioni parlamentari chiamate a far luce su INSIEME

(Keystone-ATS) Le commissioni delle finanze e della gestione delle due Camere dovrebbero far luce sulla vicenda INSIEME. Quelle del Nazionale hanno preferito l’opzione del gruppo di lavoro comune, piuttosto che l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta (CPI), sollecitata dalla sinistra.

Con 13 voti contro 10 e 2 astenuti, la Commissione delle finanze della Camera del popolo si è pronunciata contro una CPI. Con 16 voti contro 9, ha preferito integrare le commissioni della gestione in un gruppo di lavoro anziché lavorare unicamente con la stessa commissione degli Stati, ha precisato oggi alla stampa il suo presidente Pirmin Schwander (UDC/SZ).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La Commissione della gestione del Nazionale si è allineata a questa proposta con 12 voti contro 7, ha precisato il suo presidente Ruedi Lustenberger (PPD/LU). Una volta ottenuta l’approvazione delle analoghe commissioni degli Stati, il gruppo di lavoro potrà essere istituito e il suo mandato definito. Sarà composto di 12-16 parlamentari (da 3 a 4 membri per ogni commissione).

Ogni deputato dovrebbe poter indagare secondo le competenze che gli sono riconosciute. Ogni gruppo parlamentare dovrebbe essere rappresentato nel gruppo di lavoro da almeno un esponente. I lavori dovrebbero cominciare all’inizio del 2013. I parlamentari non hanno voluto fissare già sin d’ora un termine per la pubblicazione dei risultati dell’inchiesta. Lustenberger ha comunque precisato che “ciò non avverrà in due o tre mesi”.

La maggioranza ha dunque preferito questa soluzione al posto di una CPI, dato che il gruppo di lavoro può essere istituito più rapidamente. Inoltre – ha precisato Pirmin Schwander – non vi sono grandi differenze di competenze tra i due organi.

Secondo Lustenberger, ad aver condizionato questa scelta per certi parlamentari è il fatto che alcuni attori coinvolti nella vicenda non sono più al loro posto. Dal canto suo, il PS ha accusato la destra di non voler fare piena luce sul fallimento del progetto informatico INSIEME dell’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC). La sinistra potrebbe tornare alla carica nel plenum.

Lo sfacelo del progetto informatico è costato il posto al capo dell’informatica e al direttore dell’UFC. I costi di questo progetto oramai naufragato sono particolarmente salati: circa 105 milioni di franchi. “Si tratta di molti soldi buttati alle ortiche”, ha detto Lustenberger.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR